Il Dipartimento dell’Agricoltura americano ha confermato la possibilità che il virus dell’influenza aviaria si trasmetta anche da mucca a mucca, ma non è ancora chiaro con quali modalità si...
A cura di Redazione Vet33
Dopo l’ultimo aggiornamento delle zone soggette a restrizione, è scattato il blocco delle esportazioni di prodotti suinicoli verso il Canada. Assica, Assosuini e Consorzio del Prosciutto di Parma...
A cura di Redazione Vet33
Il ruolo fondamentale del medico veterinario in ambito One Health è stato al centro delle sessioni istituzionali del Consiglio Nazionale della Fnovi, che si è riunito a Roma nel fine settimana
A cura di Redazione Vet33
Due studi appena pubblicati mostrano come i Pfas siano presenti ormai in tutte le acque del mondo e abbiano fortemente contaminato pesci, molluschi e crostacei, prodotti alimentari che rappresentano...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio italiano del 2007, incentrato sulla capacità dei serpenti di prevenire eventi sismici, dopo essersi allargato con la partecipazione di ricercatori...
A cura di Redazione Vet33
Secondo gli esperti della Who, la variante A/H5N1 dell’influenza aviaria è diventata una pandemia animale zoonotica globale; il rischio è che questo virus possa propagarsi fino...
A cura di Redazione Vet33
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends
In apertura del primo Edra Veterinary Summit è stata presentata dalla dott.ssa Elena Folpini, Managing Director di New Line Ricerche di Mercato, un’indagine sul segmento Veterinaria nel canale...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca mostra che la taglia di un cane incide profondamente sul tipo di malattie che può sviluppare nel corso della sua vita. Le malattie oculari, cardiache e respiratorie sono più comuni nei...
A cura di Redazione Vet33
In vista delle elezioni europee, FEDIAF EuropeanPetFood ha pubblicato il proprio manifesto, delineando quelle che sono le priorità dell’Industria del pet food. 91 milioni di famiglie europee...
A cura di Redazione Vet33
A cura di Redazione Vet33
Sono stati presentati in un incontro a Roma i disciplinari tecnici del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale. Il Ministero dell’Agricoltura,...
A cura di Redazione Vet33
Un rapporto dell’Efsa dimostra che i pesci allevati e consumati più comunemente nell’Unione sono indenni da parassiti che possono infettare l’uomo. Ci...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione nazionale Ecm ha approvato il nuovo Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. Ci sono nuove regole in merito al dossier...
A cura di Redazione Vet33
I focolai di Peste suina africana verificatisi negli ultimi mesi nel Nord Italia hanno indotto la Commissione Ue a riqualificare alcuni territori di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna soggetti a...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022