Login con

CLINICA


16/03/2023

Gatti

Orecchio, naso e gola: la potenza delle immagini nell’approccio chirurgico. Ne parliamo con Matteo Gobbetti

Un testo aggiornato, dedicato ai tre distretti anatomici e alla Sindrome Brachicefalica del cane e del gatto, pensato dai suoi autori come uno strumento...

A cura di C. Ignaccolo

Un protocollo di mesoterapia a più sessioni per la gestione dell'artrosi dell'anca nei cani da lavoro della polizia. I risultati dello studio.

Nessuna predilezione per età e sesso del cane, lo starnuto inverso presenta invece una possibile correlazione con la...

Eseguita con saturazione alcolica, l’ecografia addominale è uno strumento diagnostico ampiamente utilizzato dai medici veterinari equini. Uno studio ha...

Considerato il disturbo specifico più comunemente diagnosticato nei gatti, la malattia parodontale trova nell’invecchiamento il principale fattore...

Comprendere il ruolo dei neurotrasmettitori può aiutare nel trattamento del deficit di attenzione e dell’iperattività nei cani.

Età, sesso e razza del cane: come interpretare queste variabili per una diagnosi tempestiva di fibroma odontogeno.

Occhio ai cuccioli nati sottopeso, in età adulta potrebbero essere più esposti all’accumulo adiposo. Lo studio su 88 labrador.

Una peculiarità morfologica comune ai gatti con FeLV ha portato a verificare il valore predittivo di questa associazione.

La diagnosi rapida della dermatofitosi del cane e del gatto è essenziale per prevenire un'ulteriore trasmissione ai proprietari e agli animali conviventi. Tre...

Un supporto snello, pensato per affiancare il medico veterinario nella pratica quotidiana: la nuova pubblicazione Algoritmi diagnostico terapeutici in medicina...

A cura di C. Ignaccolo

Dosaggio a impulso e successo terapeutico su un cane di due anni affetto da prototecosi cutanea cronica da P. wickerhamii. 

L’ipertensione sistemica è comune nei gatti anziani e il cervello è un importante organo bersaglio. L’encefalopatia ipertensiva, tuttavia, è spesso...

Quali valutazioni fare prima di adottare terapie alternative in caso di epilessia resistente a farmaci.

Uno studio valuta l'influenza di una dose orale di gabapentin prima di un esame neurologico sui gatti.

Dall’Università di Bristol un nuovo supporto. per cani affetti dalla malattia di Cushing

Quale risposta immunitaria può dare l’immunizzazione simultanea contro le infezioni da peste suina e da sindrome riproduttiva e respiratoria? Lo studio. ...

Uno studio ha valutato la capacità di SARS-CoV-2 e MERS-CoV di infettare i cani beagle  

Non solo FANS, i vantaggi di un’integrazione dietetica con palmitoil-glucosamina nella gestione dell’osteoartrite nei cani. Lo studio.

Chemosi, iperemia e prurito oculare: tre segnali spia da tener sempre presenti nella diagnosi di congiuntivite allergica nei cani.

Pagina di 12        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Associare PGA e curcumina a un FANS di riferimento non solo consente di gestire il dolore da osteoartrite, ma permette anche di limitare il dosaggio e la...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top