Dalla diagnosi precoce alla scelta del trattamento, un approfondimento sulle neoplasie cutanee più frequenti nei gatti: tumori basocellulari, fibrosarcomi, carcinomi squamocellulari e altri ancora
La teofillina è un farmaco broncodilatatore che può essere utilizzato per trattare l’asma e il broncospasmo sia negli esseri umani che negli animali. Ecco le indicazioni per un preparato in pasta...
A cura di Redazione Vet33
Quali vaccini somministrare ai gattini e quali ai gatti adulti? Lo spiega la prof.ssa Paola Dall’Ara nell’ultima edizione del volume “Vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia”,...
L’imaging medico è essenziale per diagnosticare le patologie scheletriche in animali come cani e gatti, ed esistono diverse tecniche per ottenere immagini precise e dettagliate delle ossa e delle...
La paralisi laringea nei cani di razza grande e gigante è una condizione che può compromettere la respirazione. Le cause, i passaggi diagnostici e le opzioni chirurgiche
A cura di Redazione Vet33
Il cannabidiolo può essere utilizzato come alternativa terapeutica per patologie complesse in ambito veterinario. Tra i benefici, sollievo dal dolore e gestione dell’epilessia nei cani e gatti
A cura di Redazione Vet33
Quali sono i benefici di un microbioma intestinale diversificato ed equilibrato? Quali le correlazioni tra microbioma e sistema immunitario? E con gli altri organi? Ecco come diagnosticare la...
A cura di Redazione Vet33
Dal Cile arriva un nuovo vaccino, Egalitte, che blocca per un anno la fertilità nei cani senza la necessità di un intervento chirurgico
A cura di Redazione Vet33
La bava di lumaca è una risorsa preziosa per il trattamento della mastite bovina e per la protezione rigenerativa delle colture. Applicazioni innovative e cruelty-free in arrivo grazie a nuove...
A cura di Redazione Vet33
Un’analisi approfondita delle aritmie cardiache negli animali domestici, attraverso l’osservazione dei fattori che contribuiscono al loro sviluppo
Il nuovo atlante genomico canino è un’importante risorsa per la ricerca sulle terapie oncologiche negli animali. Attraverso la raccolta e l’analisi di dati genetici su larga scala, la...
A cura di Redazione Vet33
Un algoritmo per riconoscere, diagnosticare e trattare l’ipertensione polmonare nei cani e gatti attraverso tecniche avanzate di ecocardiografia e protocolli specifici
Quali sono i protocolli vaccinali più recenti per cuccioli e cani adulti che vivono in canili? Una guida, basata sulle linee guida Wsava 2024, che evidenzia come proteggere gli animali in contesti a...
Le patologie mammarie nella cagna, come galattostasi e cisti, richiedono una diagnosi clinica attenta e trattamenti specifici per prevenire complicazioni gravi e garantire la salute dell’animale
A cura di Redazione Vet33
Il periodo post-anestetico è un momento cruciale, dove ogni dettaglio conta per ridurre la mortalità in medicina felina. Dalla gestione del risveglio al controllo del dolore, delle infezioni e...
Come diagnosticare la gengivostomatite cronica felina e in che modo trattarla? Dalle cause alle opzioni di trattamento, tutte le strategie per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita...
I disturbi dell’equilibrio sono un problema neurologico comune nei cani e nei gatti e sono causati da disfunzioni del sistema vestibolare. Un protocollo per diagnosticarli e trattarli passo dopo...
Dall’anamnesi all’esame clinico, una guida completa sugli strumenti fondamentali per diagnosticare precocemente e gestire le malattie cardiache congenite nei giovani pazienti, migliorando le loro...
Non esiste un approccio unico per vaccinare cani e gatti, ma il protocollo deve essere personalizzato. Quali variabili si devono considerare nella scelta di un vaccino? La prof.ssa Dall’Ara spiega...
Il progetto CONNETTI-CAT conclude il primo anno con il rilascio di un protocollo diagnostico per migliorare la sorveglianza e l’identificazione delle infezioni da lyssavirus nei gatti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022