Login con

Animali da Compagnia

19 Aprile 2024

Industria pet food in Europa: un mercato da 29 miliardi. Il manifesto di Fediaf

In vista delle elezioni europee, FEDIAF EuropeanPetFood ha pubblicato il proprio manifesto, delineando quelle che sono le priorità dell’Industria del pet food. 91 milioni di famiglie europee vivono con un animale da compagnia, generando un mercato da 29 miliardi di euro
 

di Redazione Vet33


Industria pet food in Europa: un mercato da 29 miliardi. Il manifesto di Fediaf

È stato presentato a Bruxelles il manifesto di Fediaf sulle priorità dell’industria del pet food in Europa. Fornire alimenti sicuri e nutrienti per i pet, evidenziare l’importante ruolo degli animali d’affezione nella società e promuovere la sostenibilità dal campo alla ciotola sono i tre punti principali su cui punta il comparto per rispondere alle esigenze delle 91 milioni di famiglie europee che vivono con un animale da compagnia.


FEDIAF
FEDIAF rappresenta 18 paesi in Europa per circa il 95% del mercato del pet food, producendo 10,5 milioni di tonnellate di alimenti per animali da compagnia, per un valore di oltre 29 miliardi di euro.
Di conseguenza, FEDIAF svolge un ruolo cruciale nel nutrire i 340 milioni di animali d’affezione presenti in Europa e si impegna profondamente per assolvere a questa responsabilità.

Sonia Franck, Segretario Generale della FEDIAF, durante la presentazione del manifesto ha dichiarato: “In vista delle prossime elezioni, abbiamo prodotto un Manifesto che dettaglia le esigenze dell’industria del pet food, per soddisfare le 91 milioni di famiglie europee che vivono con un animale da compagnia.

I tre pilastri
Il Manifesto, riprendendo le parole di Franck, “si basa su tre pilastri: fornire alimenti sicuri e nutrienti per i pet, evidenziare l’importante ruolo degli animali d’affezione nella società e promuovere la sostenibilità dal campo alla ciotola. Al fine di proteggere la nostra industria e i nostri animali da compagnia, invitiamo i politici a considerare queste priorità”.
1. Si richiede ai decisori politici di fornire un quadro normativo a sostegno degli alimenti per animali d’affezione e di considerare sempre questa industria un settore prioritario. È fondamentale garantire l’accesso all’energia e agli ingredienti chiave come i grassi animali di categoria 3 e gli additivi per mangimi.
2. Si richiede a tutti, politici compresi, di riconoscere i benefici dell’interazione con gli animali d’affezione e di promuovere la proprietà responsabile dei pet. Inoltre, ai decisori politici si chiede anche di comprendere il ruolo fondamentale che una buona alimentazione svolge nel benessere degli animali da compagnia.
3. Si invitano i decisori politici a riconoscere il valore dell’industria del pet food nel suo contributo a un’economia circolare con la creazione di un quadro normativo favorevole. Serve un approccio armonizzato per misurare l’“impronta ambientale del prodotto” e sostenere gli obiettivi del comparto, alla luce dei nuovi regolamenti su imballaggio e sostenibilità.

TAG: ASSALCO, FEDIAF, MANIFESTO, MERCATO, PET FOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top