Sono state prorogate al 28 febbraio 2025 le misure di prevenzione per Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Rimodulate anche le Zone di Ulteriore Restrizione
A cura di Redazione Vet33
Una nuova normativa per il benessere equino: vietato accorciare i peli delle orecchie, essenziali per la protezione e la salute degli animali
A cura di Redazione Vet33
Approvata una riforma che modifica tre articoli della Carta Magna. Tra i nuovi obiettivi: promuovere il benessere animale, inserire l’educazione alla tutela degli animali nei programmi scolastici e...
A cura di Redazione Vet33
Obbligo di notifica immediata per sospetti di HPAI, campionamento di uccelli selvatici morti o sintomatici e gestione delle mortalità di massa: le nuove indicazioni per Regioni, Province e Centri di...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha approvato la possibilità di commercializzare farmaci veterinari in confezioni multiple frazionabili, un’innovazione normativa che ne ottimizza la gestione, riducendo...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Regolamento (Ue) 2024/3160 introduce misure obbligatorie di vaccinazione e prevenzione per proteggere la salute animale e facilitare il commercio di bovini e ungulati intra-Ue
A cura di Redazione Vet33
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata dal Senato con 108 sì e prevede importanti finanziamenti per il settore sanitario e zootecnico, tra cui aumenti per il personale sanitario, borse di...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea dei Medicinali, attraverso le parole del suo Direttore esecutivo, celebra un anno di successi: oltre 100 nuovi farmaci approvati, inclusi trattamenti innovativi contro Alzheimer e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute intensifica la sorveglianza per contenere l'influenza aviaria ad alta patogenicità, con disposizioni mirate in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia delle Entrate chiarisce con la risoluzione n. 59/E che tutte le lettiere per animali sono soggette all’aliquota IVA ordinaria. Ecco che cosa cambia per produttori, distributori e...
A cura di Redazione Vet33
Gli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Calabria hanno indirizzato al Commissario ad acta Sanità della Regione una nota denunciando i rischi e le minacce per la salute pubblica derivanti...
A cura di Redazione Vet33
Dalla borsa di studio annuale per i medici veterinari specializzandi al rifinanziamento dei test NGS per le malattie rare: tutte le novità della legge di bilancio in approvazione alla Camera
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha ampliato le restrizioni per la Peste suina africana. Intensificata la ricerca di carcasse e la sensibilizzazione per limitare la...
A cura di Redazione Vet33
Dal 3 al 5 dicembre 2024 si è tenuto l’ultimo incontro del Committee for Veterinary Medicinal Products (CVMP), durante il quale sono state discusse e approvate diverse iniziative relative a...
Il presidente dell’Ordine di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, denuncia la bozza di un decreto regionale che estende la macellazione domiciliare a bovini e ovicaprini, sollevando...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea ha rimosso le restrizioni attive nel Piacentino grazie all’efficacia delle misure di prevenzione applicate. L’assessore Mammi: “Risolto in tempi rapidi l’unico...
A cura di Redazione Vet33
La Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge dell’on. Brambilla. Aumentano le pene per maltrattamenti e uccisioni, ma restano alcune criticità
A cura di Redazione Vet33
Dal 5 al 7 novembre si è svolto l’incontro mensile del Comitato per i farmaci veterinari dell’Agenzia europea per i medicinali. Le nuove Autorizzazioni all’Immissione in Commercio
A cura di Redazione Vet33
La Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto l’intesa sull’obbligo di stampigliatura delle uova: esentati per un anno i piccoli allevamenti e quelli con centri di imballaggio. L’Italia sfrutta...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha esteso di ulteriori 30 giorni le misure sanitarie per contrastare la Peste suina africana nei suini domestici di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022