Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione di Hepizovac, il primo vaccino contro il sierotipo 8 del virus EHDV, offrendo una soluzione per proteggere il bestiame da gravi...
A cura di Redazione Vet33
Accessibilità, intelligenza artificiale, competitività, innovazione e sostenibilità sono i pilastri della nuova roadmap presentata dall’Agenzia Europea per i Medicinali, fondata sull’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
Tutte le aziende iscritte al Registro delle Imprese devono stipulare una polizza per calamità naturali entro il 31 marzo 2025. Ecco le regole e le conseguenze per chi non si adegua
A cura di Redazione Vet33
La Spagna chiede all’Italia chiarimenti sullo stato sanitario per la movimentazione degli animali sensibili alla Blue Tongue. La Direzione Generale della Sanità Animale risponde chiarendo le...
A cura di Redazione Vet33
È stata approvata la legge delega: dal prossimo anno accademico non esisterà più il test di ammissione. L’iscrizione al primo anno sarà libera, ma resta il numero programmato. La selezione...
A cura di Redazione Vet33
Il virus è stato identificato dal Veterinary Diagnostic Directorate in un allevamento di bovini a Gyor. Le autorità italiane hanno intensificato i controlli per prevenirne la diffusione
A cura di Redazione Vet33
Presentata durante un webinar con l’Ema, la nuova guida supporta i veterinari nella prescrizione a cascata. Sono così garantite conformità normativa e cure efficaci per tutte le specie animali
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo dispositivo dirigenziale per le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con ulteriori misure di monitoraggio e controllo per...
A cura di Redazione Vet33
Firmata l’ordinanza commissariale n.1/2025 per intensificare il controllo e le attività di eradicazione della brucellosi bufalina in Provincia di Caserta
A cura di Redazione Vet33
La riforma dell’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria, che introduce un primo semestre comune con selezione basata sui crediti formativi, potrebbe diventare legge a...
A cura di Redazione Vet33
La Fnovi propone di integrare i crediti del Sistema di Sviluppo Professionale Continuo (Spc), erogati dagli Ordini, con quelli Ecm per colmare il divario formativo dei medici veterinari, ponendo fine...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea dà il via libera al vaccino per proteggere dai rischi legati al virus trasmesso da zanzare infette, riflettendo un approccio One Health per la lotta alle malattie trasmesse da...
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale dell’Efsa conferma un’elevata sicurezza alimentare nell’Unione europea, con una percentuale minima di non conformità. Le novità dei piani di controllo e i risultati...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema di febbraio, via libera a tre nuovi farmaci, variazioni di indicazione e revisioni della qualità per altri prodotti medicinali
A cura di Redazione Vet33
La Camera ha definitivamente approvato il Dl Milleproroghe, con un testo identico a quello licenziato dal Senato: confermata esenzione dall’e-fattura per le prestazioni veterinarie al Sistema...
A cura di Redazione Vet33
È stato approvato in Commissione Cultura il Ddl delega per rivedere i test di ingresso. Il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini: “Più trasparenza ed equità, in vigore dal prossimo anno...
A cura di Redazione Vet33
Il Senato ha avviato una discussione congiunta su sette disegni di legge per il riordino delle scuole di specializzazione, inizialmente previsto solo per l’aerea veterinaria e ora esteso a tutte le...
A cura di Redazione Vet33
Nuove disposizioni per favorire studi sulle razze canine e verifiche sul Registro Supplementare Riconosciuti
A cura di Redazione Vet33
Pubblicato l’elenco aggiornato dei medicinali veterinari generici e dei relativi originator. Ecco come consultarlo e che cosa fare in caso di assenze
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022