Nella riunione del Comitato Ema, via libera a nuovi vaccini per ovini, bovini e polli. Gli ultimi aggiornamenti su linee guida e regolamenti
A cura di Redazione Vet33
Eradicata la malattia nel Comune di Roma, il Ministero della Salute conferma il risultato positivo e rafforza la vigilanza sanitaria. Le restrizioni per contenere il virus erano state imposte nel...
A cura di Redazione Vet33
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...
A cura di Redazione Vet33
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
Secondo il Cvmp di Ema, Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 proteggono contro il sierotipo-3 del virus della febbre catarrale. Riduzione dei sintomi e della mortalità comprovata negli studi clinici
A cura di Redazione Vet33
Dieci punti per il futuro della professione: formazione, antimicrobico-resistenza e One Health al centro del confronto con 34 Presidenti provinciali. Prossimo appuntamento a Roma
A cura di Redazione Vet33
Dopo Fnovi, anche Anmvi ha declinato l’invito dell’Università Link Campus a partecipare a una consultazione per l’istituzione di un nuovo corso di Laurea in Medicina Veterinaria per l’anno...
A cura di Redazione Vet33
La polvere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV entra tra i novel food. Solo l’azienda francese Nutri’Earth potrà produrla per i prossimi cinque anni. Scoppiano le polemiche politiche...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022