Login con

CRONACA


20/03/2023

Gatti

Toxoplasmosi, è veramente colpa dei gatti? Facciamo il punto con gli esperti

Spesso si sente parlare dei problemi che la toxoplasmosi può causare nelle donne in gravidanza o nei soggetti immunodepressi. E l’attenzione viene posta...

Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

Il settore industriale potrebbe risentire delle nuove tariffe dei medicinali veterinari e ciò potrebbe avere conseguenze sull’innovazione. Nel corso del...

Tono e timbro di voce umana, come quando e in base a quali variabili possono influire sul comportamento di cani e di lupi. Lo studio.

Cambiamenti climatici o sversamento da acquari? Qualunque sia la spiegazione all’origine del ritrovamento, l’ISPRA lancia un appello per sensibilizzare alla...

Le visite regolari per accertare il livello di sanità degli animali, previste dal regolamento (UE) 2016/429, possono contribuire a ridurre l'uso di...

La situazione relativa all'influenza aviaria continua ad evolversi in Europa, ma nell'UE il rischio per il pubblico  rimane basso. La relazione di EFSA, ECDC...

Come mitigare la produzione di metano negli allevamenti bovini? Il segreto per ridurre i gas serra potrebbe risiedere nelle feci di canguro. Lo studio. ...

Malattia di origine alimentare causata da un nematode, la Trichinellosi è tornata a far parlare di sé dopo i numerosi casi registrati in Italia. Uno studio...

Esporre i cani brachicefali nelle mostre, incentiva gli allevatori senza scrupoli. La proposta di RSPCA.

Un’iniziativa a tutela del fiume più lungo d’Italia, con l’obiettivo di implementare strategie e piani nazionali di adattamento all’interno del ...

Un documento dettagliato, diffuso dal Ministero alla luce dei numerosi casi di aviaria individuati nei gabbiani comuni, consiglia le misure da adottare anche...

Come rivelato da un rapporto pubblicato dall’ECDC e dall’EFSA, alcuni batteri resistenti agli antimicrobici sono ancora frequentemente presenti nell'uomo e...

Un’iniziativa inedita che promuove il controllo del corretto funzionamento del microchip, coinvolgendo i veterinari sul territorio nazionale.

Spetta all’Authority, identificare le priorità delle zoonosi, con l’obiettivo di creare un sistema di sorveglianza coordinato nell'ambito dell'approccio...

Ad integrazione del Piano di sorveglianza ed eradicazione della peste suina in Italia per il 2023, il Ministero della salute ha pubblicato le Linee guida utili...

Nel corso conferenza Our Ocean a Panama, la UE conferma il suo impegno per la governance internazionale degli oceani e annuncia le azioni che - con un...

Padre e figlia, contagiati dagli uccelli: lui, asintomatico, sopravvive, la piccola non ce la fa. Verificato che il virus dell’aviaria A(H5N1) in questo caso...

Il neo commissario per la gestione della peste suina africana, è il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle...

Pagina di 21        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Nonostante la crescita globale del segmento, nel nostro Paese solo un terzo dei proprietari sceglie oggi di acquistare mangimi complementari.

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top