Login con

Professione

17 Aprile 2024

Assunzione specializzandi, SIVeMP: servono borse di studio per veterinari

In occasione dell’approvazione alla Camera dei Deputati del Decreto Pnrr quater, che contiene la proroga delle assunzioni a tempo determinato di specializzandi, il Sindacato esprime apprezzamento ma sottolinea la necessità di promuovere anche borse di studio per specializzandi veterinari

di Redazione Vet33


Assunzione specializzandi, SIVeMP: servono borse di studio per veterinari

Il Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica ha pubblicato una nota in cui sottolinea la necessità di estendere ai medici veterinari la possibilità di fruire di una borsa di studio, analogamente a quanto accade per gli specializzandi di medicina umana e chirurgia.


Il comunicato
La Camera dei Deputati ha approvato ieri la questione di fiducia posta dal Governo sul Decreto PNRR quater, che sarà approvato definitivamente dal Senato entro il 1° Maggio 2024.
Il provvedimento contiene, tra l’altro, la proroga al 2026 della possibilità di assumere a tempo determinato gli specializzandi utilmente collocati in graduatoria, in analogia con tutti gli altri professionisti della sanità sulla quale esprimiamo il nostro apprezzamento.
È indispensabile, però, l’estensione ai medici veterinari – e a tutti gli altri professionisti sanitari iscritti a una scuola di specializzazione utile all’accesso nel SSN – della possibilità di fruire di una borsa di studio in analogia agli specializzandi nelle discipline di medicina e chirurgia, eliminando finalmente una sperequazione presente nel Decreto Legislativo 368/99.
Considerato il gran numero di borse di studio non assegnate per mancata iscrizione ad alcune scuole di specializzazione mediche, tale ipotesi potrebbe avverarsi senza ulteriore aggravio economico ponendo la spesa per le nuove borse per veterinari e altri sanitari a carico dei risparmi generati dalla persistente mancata assegnazione di dette borse di studio.

Il parere di Fnovi
Anche Gaetano Penocchio, Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici veterinari (Fnovi), è intervenuto sulla questione: “Chiediamo da tempo l’impiego stabile e strutturato dei medici veterinari specializzandi nelle ASL e degli Istituti Zooprofilattici, alla stregua dei medici negli ospedali. Il presupposto è che Stato e Regioni comprendano ruolo e funzioni del medico veterinario. Il nuovo articolo 44-quater del decreto Pnrr va in quel senso, ovvero consente di inserire nel Ssn personale medico veterinario che concorre con progressivi carichi di lavoro e responsabilità all’erogazione di servizi e nel contempo acquisisce competenze operative. Da sottolineare che questa opportunità non sostituisce in alcun modo la messa in ruolo di medici veterinari vincitori di concorso o l’attivazione di procedure concorsuali che diano certezza e stabilità del contingente del personale”.  

CITATI: GAETANO PENOCCHIO
TAG: ASSUNZIONI, BORSE DI STUDIO, CAMERA DEI DEPUTATI, FNOVI, PNRR, SIVEMP, SPECIALIZZAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top