Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, riunito a Cremona, ha chiuso il mandato 2021-2025 e fissato la data delle elezioni per il 13 dicembre. Il presidente...
A cura di Redazione Vet33
Il sindacato dei medici veterinari scrive al Ministero della Salute: servono chiarimenti su borse di studio e pagamenti arretrati per garantire continuità ai corsi di specializzazione 2025/2026
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Comitato, che opera secondo le direttive europee dell’Efsa, coordina la valutazione del rischio alimentare in Italia con un approccio multidisciplinare
A cura di Redazione Vet33
Nel giorno della Giornata Mondiale degli Animali, due medici veterinari della Asl di Caserta sono stati vittime di una violenta aggressione durante un’ispezione. L’episodio riaccende l’urgenza...
A cura di Redazione Vet33
Al Congresso Multispecie di Firenze, MSD Animal Health e SWG tracciano il profilo del nuovo veterinario: consulente di salute, esperto di tecnologia e protagonista della sanità integrata del futuro
A cura di Redazione Vet33
La dirigente subentra a Sebastiano Ficara, in quiescenza dal 1° agosto 2025. L’incarico avrà durata quinquennale
A cura di Redazione Vet33
L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
A cura di Redazione Vet33
Avviata trattativa per il rinnovo del contratto di dirigenti medici, veterinari e sanitari. La Federazione chiede di chiudere rapidamente il triennio 22-24, per aprire subito la partita 25-27 con...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Nazionale per la Cinofilia Italiana si è insediato il 24 settembre, confermando Dino Muto alla presidenza e Angela Francini come vicepresidente
A cura di Redazione Vet33
Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale
A cura di Redazione Vet33
Disponibile nell’Area Riservata il Modello 1 per i redditi 2024, va inviato entro il 30 novembre 2025. L’Enpav pubblica la guida con tutte le regole su trasmissione, rettifiche e rateizzazione...
A cura di Redazione Vet33
La prima donna al vertice dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie guiderà ancora la struttura: “Un credito di fiducia per il lavoro di squadra e per rafforzare l’approccio One...
A cura di Redazione Vet33
Nel triennio 2025-2027 i medici veterinari scendono da 615 a 500 unità. Il nuovo accordo Governo-Regioni rivede al ribasso l’offerta formativa per la professione. Il fabbisogno complessivo passa...
A cura di Redazione Vet33
Il 1° ottobre si apre il tavolo per il Ccnl 2022-2024 di medici, veterinari e sanitari. Grasselli (Fvm): Ora confronto col Governo sulle risorse extra contrattuali
A cura di Redazione Vet33
Gaetano Ferrari, Claudio Mucciolo e Aniello Laurito guideranno le tre strutture complesse dedicate a sanità animale, sicurezza alimentare e produzioni zootecniche. L’Ordine provinciale si...
A cura di Redazione Vet33
Il 17 settembre si insedierà il gruppo di coordinamento per definire percorsi, requisiti e tutele per i cani che supportano persone con disabilità fisiche, cognitive e mentali
A cura di Redazione Vet33
Definiti compiti e attribuzioni dei responsabili dei servizi veterinari regionali, un nuovo modello unificato di intervento in caso di emergenze che riguardino sanità animale e salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
Le iscritte e gli iscritti all’Enpav possono richiedere un rimborso fino a 300 euro al mese per 10 mesi a copertura di spese per asili nido, baby-sitter e servizi per l’infanzia. Per farlo,...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari accoglie con cautela il disegno di legge, ma avverte: lo “scudo penale” rischia di rimanere solo sulla carta e non tutela pienamente i...
A cura di Redazione Vet33
Dal comfort domestico alla progettazione urbana, il Pet Design Relazionale crea ambienti e servizi pensati per migliorare la convivenza uomo-animale e generare valore per le aziende
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022