Lettera congiunta al Ministro Schillaci: servono profili veterinari nel Css per rafforzare l’approccio One Health, soprattutto su sicurezza alimentare, benessere animale e sanità pubblica
A cura di Redazione Vet33
Il presidente Fnovi Gaetano Penocchio si appella al Ministro Schillaci affinché le Università possano erogare i fondi previsti per la formazione specialistica, garantendo sostegno agli studenti di...
A cura di Redazione Vet33
Si è insediato il nuovo Comitato Centrale di Fnovi: assegnate le cariche istituzionali per guidare la Federazione verso nuove sfide e obiettivi condivisi
A cura di Redazione Vet33
Alla Giornata del Made in Italy, il Ministro Schillaci ha evidenziato il contributo strategico del settore veterinario per l’economia e la salute nazionale. Fnovi, in risposta a tali parole,...
A cura di Redazione Vet33
La lista, guidata dal Presidente uscente Gaetano Penocchio, presenta un programma in 10 punti concentrato su deontologia, equo compenso e multidisciplinarietà
A cura di Redazione Vet33
Antonio Limone e Gaetano Penocchio, candidati alla presidenza Fnovi, hanno discusso il Decalogo “Dieci punti per l’Agenda 2025” proposto da Anmvi e SIVeMP. Nessuna convergenza su un’unica...
A cura di Redazione Vet33
Le divergenze sul ruolo di valutatore SQNBA per il benessere animale dividono professionisti e categorie: dopo il ricorso straordinario della Fidspa contro il decreto interministeriale, Conaf punta...
A cura di Redazione Vet33
La Fnovi propone di integrare i crediti del Sistema di Sviluppo Professionale Continuo (Spc), erogati dagli Ordini, con quelli Ecm per colmare il divario formativo dei medici veterinari, ponendo fine...
A cura di Redazione Vet33
Anmvi e SIVeMP organizzano un incontro con i candidati alla guida della Federazione Nazionale Medici Veterinari Italiani per discutere l’agenda programmatica 2025-2028
A cura di Redazione Vet33
Dal 2017, il sistema informativo integrato voluto dal Ministero della Salute e sviluppato dall’Izsler rivoluziona la categorizzazione del rischio negli allevamenti
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
Celebrata oggi a Roma, la giornata ha riunito professionisti sanitari, sociosanitari, personale socioassistenziale e volontari per discutere il futuro della sanità italiana
A cura di Redazione Vet33
Dopo Milano, presentato il “Decalogo per il mandato ordinistico” anche a Roma. La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani è pronta a un nuovo mandato: priorità a concertazione e...
A cura di Redazione Vet33
Accordo Stato-Regioni in arrivo per definire ruoli e attribuzioni dei responsabili dei Servizi Veterinari Regionali
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro della Salute è intervenuto al Consiglio Nazionale Fnovi, ribadendo l’importanza della sinergia tra professionisti veterinari e istituzioni per affrontare le sfide sanitarie globali
A cura di Redazione Vet33
Il Presidente Fnovi Gaetano Penocchio ha discusso con il Ministro della Salute Orazio Schillaci le sfide della professione veterinaria, dall’offerta formativa alle misure di prevenzione per...
A cura di Redazione Vet33
Le affermazioni del direttore di Malattie Infettive del San Martino di Genova sollevano ancora una volta polemiche nella comunità medico veterinaria, tra errori scientifici e giudizi controversi
A cura di Redazione Vet33
È in partenza il corso di aggiornamento professionale per medici veterinari realizzato da Fnovi e Luiss Business School, sviluppato con un approccio One Health tra innovazione, tecnologia, business...
A cura di Redazione Vet33
Anche la Fnovi accoglie positivamente l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede un compenso per gli specializzandi veterinari, sottolineando la necessità di integrare formazione e sistema...
Al via il primo corso di laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio, un progetto innovativo per formare professionisti altamente qualificati al servizio del benessere animale e dello sviluppo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022