Login con

Professione

10 Dicembre 2024

In arrivo il Primo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio: Tor Vergata al Centro della Formazione Veterinaria

Al via il primo corso di laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio, un progetto innovativo per formare professionisti altamente qualificati al servizio del benessere animale e dello sviluppo agroalimentare


In arrivo il Primo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio: Tor Vergata al Centro della Formazione Veterinaria

Il prossimo venerdì 13 dicembre 2024 sarà una data storica per l’Università di Roma Tor Vergata e per il Lazio: verrà ufficialmente presentato il nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria, il primo della regione. L’evento, che si terrà presso l’Aula Fleming della Facoltà di Medicina e Chirurgia, vedrà la partecipazione di illustri ospiti istituzionali e accademici, nonché esperti del settore veterinario e agroalimentare.

Un Progetto di Eccellenza per il Territorio

L’avvio del corso di laurea risponde all’esigenza di formare figure professionali altamente qualificate nel campo della medicina veterinaria, in un territorio con una forte vocazione agroalimentare e una crescente attenzione al benessere animale.

La cerimonia sarà inaugurata dal Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Prof. Nathan Levialdi Ghiron, e vedrà la presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, entrambi promotori dell’importanza della formazione nel settore veterinario per lo sviluppo sostenibile e la tutela della salute pubblica.

Tra gli altri interventi di rilievo:

  • On. Patrizia Prestipino, Garante per il Benessere e la Tutela degli Animali di Roma Capitale, che sottolineerà il valore etico e sociale della professione veterinaria.
  • Prof. Stefano Marini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e Prof.ssa Eleonora Candi, Coordinatrice del corso di laurea, che illustreranno gli obiettivi formativi e le prospettive di carriera per i futuri studenti.
  • Dr. Gaetano Penocchio, Presidente della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, e rappresentanti di aziende leader come BluVet e Maccarese Spa, che condivideranno esperienze e opportunità di collaborazione tra il mondo accademico e quello professionale.

L’Evento Inaugurale

L’evento prenderà il via alle ore 10 presso la sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia (via Montpellier, 1 – Roma). L’incontro sarà un’occasione per approfondire il programma didattico del nuovo corso, le sue innovazioni metodologiche e le sinergie con il settore agroalimentare e veterinario.

Medicina Veterinaria: Una Laurea Strategica

Il corso, unico nel Lazio, mira a rispondere alla crescente domanda di professionisti competenti nella salute e nel benessere animale, con un approccio multidisciplinare che integra aspetti clinici, scientifici e gestionali. Gli studenti avranno accesso a strutture moderne e a un corpo docente di alto livello, in un contesto accademico che promuove l’innovazione e la ricerca applicata.

CITATI: ELEONORA CANDI, FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, GAETANO PENOCCHIO, NATHAN LEVIALDI GHIRON, ORAZIO SCHILLACI, PATRIZIA PRESTIPINO, STEFANO MARINI
TAG: CORSO DI LAUREA IN VETERINARIA, MEDICINA VETERINARIA, UNIVERSITà DI ROMA TOR VERGATA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top