Al Ministero della Salute un confronto tra istituzioni, associazioni e comunità scientifica su Sistema I&R, Animal Health Law e pieno riconoscimento del ruolo strategico delle api per...
A cura di Redazione Vet33
Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari
A cura di Redazione Vet33
Dopo oltre due anni di stop, il mercato thailandese accoglie nuovamente le eccellenze italiane dopo i confronti con le istituzioni e il Ministero dell’Agricoltura
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dei Ministri approva un disegno di legge che introduce reati specifici, controlli più severi e una piattaforma per la tracciabilità della mozzarella di bufala. Obiettivo: salvaguardare...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha deciso di celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy con un evento dedicato alla sicurezza alimentare e al ruolo della filiera agroalimentare nell’economia e...
A cura di Redazione Vet33
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
Biosicurezza, gestione delle specie invasive e approccio One Health al centro del workshop “Sanità e Acquacoltura: Sfide e Opportunità”, che si è svolto a Roma su iniziativa del Ministero...
A cura di Redazione Vet33
In arrivo 150 gabbie per la cattura dei cinghiali e un piano aggiornato per contenere il virus che ha decimato 120.000 capi. Il virus non si sta diffondendo ma occorre vigilare su export,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute avvia un Tavolo tecnico per valutare misure più efficaci contro i rischi di infezioni da Escherichia coli STEC legati al consumo di latte crudo e derivati. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Eradicata la malattia nel Comune di Roma, il Ministero della Salute conferma il risultato positivo e rafforza la vigilanza sanitaria. Le restrizioni per contenere il virus erano state imposte nel...
A cura di Redazione Vet33
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha inaugurato questa mattina il primo corso di laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio, alla presenza dei Ministri Francesco Lollobrigida...
Al via il primo corso di laurea in Medicina Veterinaria nel Lazio, un progetto innovativo per formare professionisti altamente qualificati al servizio del benessere animale e dello sviluppo...
La Commissione Europea ha votato all’unanimità per dichiarare la Sardegna libera dalla Peste suina africana. Un traguardo storico per l’isola e una speranza per le altre regioni italiane ancora...
A cura di Redazione Vet33
I Ministri Orazio Schillaci e Francesco Lollobrigida, insieme al Commissario Giovanni Filippini, si sono incontrati con l’obiettivo di aggiornare le misure adottate per fermare la diffusione del...
A cura di Redazione Vet33
A seguito delle dimissioni del Commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali, i Ministri Orazio Schillaci e Francesco Lollobrigida hanno confermato che la struttura...
A cura di Redazione Vet33
Le autorità statunitensi hanno riconosciuto a Toscana e Umbria l’indennità da Malattia vescicolare, ampliando la cosiddetta Macroregione del Nord. Ciò permetterà a un maggior numero...
A cura di Redazione Vet33
Dopo l’ultimo aggiornamento delle zone soggette a restrizione, è scattato il blocco delle esportazioni di prodotti suinicoli verso il Canada. Assica, Assosuini e Consorzio del Prosciutto di Parma...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022