Login con

Ricerca


30/11/2023

Animali da Compagnia

Cresce Gruppo Ca’ Zampa, annunciata acquisizione di dieci strutture

Sale a 26 il numero delle strutture veterinarie del gruppo Ca’ Zampa, tra cliniche, ambulatori e ospedali attivi nel territorio italiano, alcune realizzate...

A cura di Redazione Vet33

Alimentazione sana e prevenzione sono fondamentali per mantenere in salute il più a lungo possibile i propri animali. I consigli del dottor Isidoro Grillo,...

A cura di Redazione Vet33

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

In seguito ad alcuni decessi di cani sull’isola, è stata molto discussa la mancanza di un pronto soccorso veterinario o di veterinari reperibili durante le ore ...

A cura di Redazione Vet33

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione...

A cura di Redazione Vet33

Riconoscere le caratteristiche nutrizionali dei mangimi per cani e per gatti in commercio, individuare le strategie nutrizionali da adottare per le patologie...

I fondamenti teorici dell’equilibrio idroelettrolitico e le indicazioni pratiche per individuare le necessità del paziente e adottare le scelte terapeutiche...

Presentati durante il Congresso nazionale Scivac di Arezzo i risultati preliminari di uno studio sugli effetti di Olaliamid®, un derivato dell’olio di...

A cura di Innovet

Tra le 5 domande più frequenti poste in farmacia sull’uso degli antibiotici, una riguarda proprio gli animali da compagnia. Ecco la risposta e i ...

A cura di Redazione Vet33

In un momento in cui la percezione degli animali domestici come membri della famiglia è in forte crescita, il Polo tecnologico di Navacchio ha scelto di...

Il passaggio dalla radiografia su pellicola alla radiografia digitale ha trasformato la pratica veterinaria, rendendo la radiografia diagnostica più rapida, semplice ed economica e facilitando la...

Ha aperto a Savigliano il primo ambulatorio veterinario sociale della provincia di Cuneo. Finanziato dalla Regione Piemonte, offre cure gratuite ai proprietari...

A cura di Redazione Vet33

Quali sono le possibilità di risparmio sulle spese veterinarie e sull’acquisto di farmaci per i propri animali da compagnia

A cura di Redazione Vet33

Un alimento complementare a base di palmitoil-glucosamina (PGA) ed estratto di Curcuma che supporta il metabolismo articolare di cani e gatti di ogni età...

A cura di Innovet

Il rapporto Italia 2023 segnala un calo (-5%) del numero di italiani che possiede animali da compagnia. Un dato così negativo non si registrava dal 2018 ...

A cura di Redazione Vet33

Il benessere collettivo dipende oggi sempre più dagli investimenti nella ricerca e nella prevenzione. Ne parliamo con Paolo Sani, Amministratore Delegato di...

A cura di Redazione Vet33

L’importanza della prevenzione veterinaria al centro di uno spot tv e radio promosso da MyLav. Nel progetto anche la pubblicazione dell’app MyLav for Pets ...

A cura di Redazione Vet33

La Wsava ha rilasciato la nuova edizione dell’elenco dei farmaci essenziali per la cura degli animali da compagnia, a garanzia della disponibilità delle...

L’intervento dei Carabinieri e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta ha messo in salvo molti animali appartenenti a specie protette, detenuti...

A cura di Redazione Vet33

Mangimi, parafarmaci e diversi tipi di attrezzature per i Pet possono essere venduti all’interno di una clinica veterinaria, ma ci sono dei requisiti da...

Pagina di 18        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Sia nel cane che nel gatto, la seborrea può manifestarsi in corso di allergia e alterare l’aspetto del mantello, con la comparsa di scaglie biancastre o,...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top