Login con

Animali da Compagnia

10 Ottobre 2025

Regione Lazio, 600mila euro per catturare animali domestici in libertà. Evi e Prestipino: Provvedimento incostituzionale, prevede abbattimento

Bufera sul bando della Regione Lazio che incentiva i Comuni a intervenire su cavalli, capre e mucche inselvatichite. Le deputate Pd Evi e Prestipino annunciano un’interrogazione parlamentare: “Un atto immorale e contro la Costituzione”

di Redazione Vet33


Regione Lazio, 600mila euro per catturare animali domestici in libertà. Evi e Prestipino: Provvedimento incostituzionale, prevede abbattimento

Scoppia la polemica nel Lazio dopo la decisione della Regione di stanziare 600mila euro per sostenere i Comuni negli interventi di “contenimento” degli animali domestici rinselvatichiti, come cavalli, capre, maiali e mucche. Il provvedimento, secondo le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi e Patrizia Prestipino, rischierebbe di autorizzare l’abbattimento di animali d’affezione e di violare la legge 157/1992 e l’articolo 9 della Costituzione, che tutela gli animali e la biodiversità.

Il provvedimento regionale 

Il bando della Regione Lazio, con una dotazione di 600mila euro, è rivolto ai Comuni e mira a gestire gli animali domestici “in libertà” o sfuggiti al controllo umano, provenienti soprattutto da contesti agricoli o di allevamento. L’obiettivo dichiarato è “contenere” i rischi per la sicurezza pubblica e sanitaria, ma le modalità operative non sono ancora state dettagliate, alimentando timori tra le associazioni animaliste e parte della politica.

Le critiche del Partito Democratico: atto immorale e incostituzionale

Le deputate Eleonora Evi e Patrizia Prestipino hanno annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti al Governo sulla vicenda.

“Apprendiamo – dichiarano le due deputate in una nota congiunta – che la Regione Lazio stanzia 600mila euro per interventi di contenimento sugli animali domestici rinselvatichiti: cavalli, capre, maiali, mucche, e potrebbero essere a rischio anche cani vaganti. Una misura che, di fatto, prevede l’abbattimento di questi animali d’affezione”. 
“Non basta il governo con il suo ddl caccia; non basta il fatto che la Regione Lazio non fa nulla per il recupero della fauna selvatica ferita – proseguono le deputate -, ora addirittura la Regione Lazio vara un bando per uccidere questi animali d’affezione rinselvatichiti, che vivono tranquillamente nei loro habitat naturali. E non è solo un atto immorale. Ma che va contro la legge nazionale 157 del 1992, nonché contro l’articolo 9 della Costituzione”.

Prestipino, che è anche Garante degli animali di Roma Capitale, rincara la dose: “Su richiesta continua di associazioni di categoria e cittadini, stiamo facendo di tutto per attivare un servizio di recupero della fauna selvatica a Roma, mentre la Regione fa tutto il contrario, premia chi li uccide! Tutto questo è vergognoso e merita un immediato chiarimento”.

CITATI: ELEONORA EVI, PATRIZIA PRESTIPINO
TAG: REGIONE LAZIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione,...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top