Login con

Alert sanitari

10 Ottobre 2025

Blue Tongue, primi casi in Alto Adige su vitelli nati sul Renon

In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione, rafforzando il monitoraggio e il sostegno agli allevatori”

di Redazione Vet33


Blue Tongue, primi casi in Alto Adige su vitelli nati sul Renon

Rilevati i primi casi di malattia della lingua blu (BlueTongue) in Alto Adige, su vitelli nati sul Renon. Su dieci animali sottoposti al test, tre sono risultati positivi. A confermarlo è il medico veterinario provinciale Paolo Zambotto, che spiega come la comparsa di nuovi focolai fosse prevedibile, vista la presenza di casi nei territori confinanti. L’assessore provinciale all’Agricoltura, Luis Walcher, invita a mantenere la calma e sottolinea la necessità di un monitoraggio mirato, una comunicazione chiara e un sostegno concreto alle aziende colpite.

Primi casi accertati in provincia di Bolzano

“Si tratta di vitelli nati in Alto Adige, su dieci animali sottoposti al test tre sono risultati positivi” ha dichiarato Paolo Zambotto. “La comparsa di casi positivi era prevedibile, dato che siamo circondati da casi positivi di questa malattia infettiva”.
“Ora è importante agire con calma e determinazione”, ha sottolineato l’assessore Luis Walcher. “Puntiamo su un monitoraggio mirato, un’informazione chiara e il sostegno alle aziende colpite da parte del Servizio veterinario provinciale. In questo modo vogliamo garantire la tutela della salute degli animali e ridurre al minimo gli effetti sul nostro settore agricolo”.

La comparsa della febbre catarrale degli ovini in Alto Adige, finora indenne dalla malattia, non ha solo aspetti negativi, sottolinea il veterinario provinciale Zambotto. 

“Un aspetto positivo – commenta Paolo Zambotto – è che non dobbiamo più vaccinare preventivamente gli animali che si sono recati anche solo temporaneamente in zone infette, né dobbiamo più sottoporre a controlli gli animali che hanno soggiornato solo brevemente in zone infette e che ora stanno tornando dagli alpeggi in zone infette”.

CITATI: LUIS WALCHER, PAOLO ZAMBOTTO
TAG: BLUETONGUE, FEBBRE CATARRALE DEGLI OVINI, TRENTINO-ALTO ADIGE, VITELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Bufera sul bando della Regione Lazio che incentiva i Comuni a intervenire su cavalli, capre e mucche inselvatichite. Le deputate Pd Evi e Prestipino annunciano un’interrogazione parlamentare: “Un...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top