Alert sanitari
25 Luglio 2025Dopo la conferma di un focolaio da sierotipo BTV8, la Regione Friuli-Venezia Giulia perde lo status di indennità. Bolzano resta l’unica area indenne

Un focolaio da sierotipo BTV8 è stato recentemente confermato in Friuli-Venezia Giulia, una delle poche Regioni italiane che ancora manteneva lo status di indennità. La notifica è stata inviata alla Commissione europea per l’aggiornamento del Regolamento 2021/620, che disciplina lo stato sanitario degli Stati membri. L’unica area che continua a essere ufficialmente indenne è la Provincia Autonoma di Bolzano. Alla luce della situazione epidemiologica in continua evoluzione, le autorità sanitarie raccomandano la massima attenzione nella gestione dei casi e l’applicazione rigorosa delle misure previste dalle normative europee e nazionali.
In seguito all’ondata epidemica di Blue tongue che sta interessando l’Italia, nei giorni scorsi é stato confermato un focolaio da sierotipo BTV8 del virus in Friuli-Venezia Giulia, precedentemente classificata come indenne. Il Ministero della Salute ne ha quindi revocato l’indennità.
La sospensione dello stato sanitario è stata comunicata alle competenti autorità della Commissione europea. La Provincia Autonoma di Bolzano invece mantiene lo stato di indennità da Blue tongue.
Le autorità sanitarie, in considerazione della situazione epidemiologica particolarmente attiva sul territorio nazionale, raccomandano alle SS.LL. il rispetto di quanto previsto dalle norme unionali e nazionali di settore vigenti nella gestione dei focolai, delle relative notifiche di sospetto e conferma, nonché nell’adozione delle misure di controllo della malattia e di mitigazione del rischio per scongiurare quanto più possibile la ulteriore diffusione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022