Login con

Animali da Compagnia

08 Settembre 2025

Animali domestici, qual è la spesa media all’anno? Cresce l’interesse per le polizze pet

Due italiani su tre hanno un cane o un gatto e spendono in media 75 euro al mese. La salute pesa quasi la metà delle spese e aumenta l’attenzione verso le assicurazioni dedicate

di Redazione Vet33


Animali domestici, qual è la spesa media all’anno? Cresce l’interesse per le polizze pet

Due italiani su tre (65%) convivono con almeno un animale domestico, soprattutto un cane o un gatto, e arrivano a spendere in media 900 euro l’anno per il loro benessere. Quasi la metà di questa cifra riguarda la salute, con visite veterinarie sempre più frequenti. Parallelamente cresce l’interesse verso le polizze pet: oltre un cittadino su due le conosce, il 22% ne ha già sottoscritta una e il 58% valuta di farlo nei prossimi 12 mesi. Sono i dati dell’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, realizzata in collaborazione con Nomisma, che ha esplorato il mondo del pet care in Italia.

Quanto spendono gli italiani per cani e gatti?

Secondo l’Osservatorio Sanità UniSalute, realizzato con Nomisma, ogni famiglia con un animale domestico destina in media 75 euro al mese, pari a 900 euro l’anno. Una spesa che comprende alimenti specifici, accessori, farmaci e integratori, ma che per il 42% circa è legata principalmente alla salute del pet.
Quasi un proprietario su quattro degli intervistati (24%) supera i 100 euro mensili, confermando quanto la cura degli animali sia diventata una voce importante nei bilanci familiari. Il legame affettivo è molto forte: il 94% afferma di avere un rapporto stretto con il proprio animale domestico, con il 60% che si dichiara “fortemente affezionato”.
Riportando l’esborso medio su 12 mesi, si arriva a una somma di 900 euro l’anno per ogni cane o gatto, di cui quasi la metà (379 euro) relativa a spese per la salute.

L’importanza del medico veterinario

Figura centrale nella cura degli animali domestici è quella del medico veterinario: l’86% dei cani e gatti è stato portato in visita almeno una volta negli ultimi 12 mesi, e più di uno su cinque (21%) almeno una volta ogni 2-3 mesi.
A motivare le visite dal veterinario sono principalmente i controlli di routine (62% dei casi), ma anche vaccinazioni (53%) e la richiesta di consigli e informazioni (27%). Meno frequente l’intervento dello specialista per malattie croniche (19%) o operazioni chirurgiche (10%).

La diffusione delle polizze assicurative

Alla luce del notevole impegno economico e di tempo necessario per la cura del proprio animale domestico, si diffondono sempre più le polizze dedicate: il 53% dice di conoscerle, e più di uno su cinque (22%) ne ha sottoscritta una, con l’84% che si dice propenso a consigliarla ad amici e parenti. Tra chi invece non ha mai avuto una polizza pet, il 58% dichiara che potrebbe prendere in considerazione di sottoscriverne una nel prossimo anno.
Ma quanto spenderebbero gli italiani per assicurare la salute del proprio animale? Una persona su due (51%) si dice disposta a spendere tra 100 e 200 euro l’anno, mentre il 22% spenderebbe anche oltre 200 euro. I servizi considerati più interessanti? Innanzitutto, la possibilità di beneficiare di rimborsi completi (47%) e di tariffe agevolate (38%), ma anche la reperibilità del veterinario 24 ore su 24 (28%) e le visite e i servizi a domicilio (21%).

TAG: ASSICURAZIONE SANITARIA, ASSICURAZIONE VETERINARIA, CANI, GATTI, POLIZZE ASSICURATIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...

A cura di Redazione Vet33

23/10/2025

Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top