La Commissione europea cancella la Zona III in Lombardia e Piemonte: 72 Comuni tornano liberi dalla Peste suina africana. Per il Sottosegretario alla Salute si tratta di un passo decisivo, frutto di...
A cura di Redazione Vet33
Firmata dal Presidente Attilio Fontana, l’Ordinanza n.381 recepisce le indicazioni nazionali e punta a consolidare i risultati ottenuti nella riduzione del virus, in attesa che l’Ue riveda le...
A cura di Redazione Vet33
Dal 1° settembre la Regione ha avviato la stagione venatoria con un mese di anticipo nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena, per contenere la diffusione della Psa e tutelare la...
A cura di Redazione Vet33
Un’analisi retrospettiva su 22 allevamenti italiani mostra che il passaggio graduale alla coda integra può funzionare, ma la completa eliminazione della caudectomia comporta aumenti di mortalità,...
A cura di Redazione Vet33
Con l’Ordinanza n. 4/2025 il Commissario straordinario rimodula gli interventi per la peste suina africana: caccia estesa, depopolamento e monitoraggio sanitario fino a marzo 2026
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Agricoltura interviene con un ulteriore stanziamento a sostegno del comparto suinicolo colpito dalla Psa. Agea autorizza il pagamento immediato del 70% dell’aiuto
A cura di Redazione Vet33
Beduschi: “Virus assente ma il rischio resta alto”. Controlli, contenimento dei cinghiali e 10 milioni di euro aggiuntivi per i ristori. Presto le nuove misure del Piano strategico nazionale
A cura di Redazione Vet33
Ordinanza ATS per abbattere 14 maiali detenuti illegalmente: l’allevatore reagisce con un badile e un trattore, aggredendo il veterinario e tentando di investire gli agenti. Denunciato per...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dei Ministri stanzia 5 milioni di euro aggiuntivi per sostenere le aziende colpite dalla Peste Suina Africana, portando il totale a 29 milioni. Coldiretti accoglie con favore i nuovi...
A cura di Redazione Vet33
L’ultimo rapporto dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare registra il dato più basso dal 2017, grazie alla riduzione dei casi in Romania e Croazia. Stabile la situazione tra i...
A cura di Redazione Vet33
L’allarme dell’Efsa su H5N1 nei maiali europei solleva il timore per una nuova pandemia. Intanto, in Polonia, epicentro della crisi avicola, sono stati abbattuti oltre 11 milioni di polli....
A cura di Redazione Vet33
Nuove misure di controllo per la Peste suina africana: allargamento delle restrizioni nel parmense, revoche e riduzioni in Basilicata e Calabria, secondo il Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/862
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
La leptospirosi, malattia batterica diffusa in ambienti urbani e rurali, rappresenta un rischio crescente per l’uomo e gli animali. Approfondisci le sue dinamiche in Italia e il ruolo di tutti i...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo dimostra che il succo di carne può individuare il virus della Peste suina africana, semplificando il processo diagnostico anche al...
A cura di Redazione Vet33
Le esportazioni di salumi italiani hanno segnato +13,6% in quantità e +8,8% in valore, superando le difficoltà legate alla Peste suina africana e alle restrizioni nei mercati esteri
A cura di Redazione Vet33
La Kansas State University ha sviluppato un sistema per migliorare la biosicurezza nella lotta alla Peste suina africana. Assosuini: “Speriamo arrivi presto anche in Europa”
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea ha certificato l’assenza di focolai di Peste suina africana nel Lazio per 12 mesi consecutivi, revocando le restrizioni. A causa di un nuovo focolaio in Emilia-Romagna,...
A cura di Redazione Vet33
Eradicata la malattia nel Comune di Roma, il Ministero della Salute conferma il risultato positivo e rafforza la vigilanza sanitaria. Le restrizioni per contenere il virus erano state imposte nel...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022