Login con

Suini

14 Luglio 2025

Peste suina africana. Nuovi fondi per la suinicoltura, anticipo Agea al 70%

Il Ministero dell’Agricoltura interviene con un ulteriore stanziamento a sostegno del comparto suinicolo colpito dalla Psa. Agea autorizza il pagamento immediato del 70% dell’aiuto

di Redazione Vet33


Peste suina africana. Nuovi fondi per la suinicoltura, anticipo Agea al 70%

La crisi generata dalla peste suina africana (Psa) continua a colpire duramente la filiera suinicola italiana, ma il Ministero dell’Agricoltura corre ai ripari: con un nuovo decreto, il Masaf ha stanziato 13,9 milioni di euro a sostegno degli allevatori. Agea ha già disposto l’erogazione di un acconto immediato pari al 70% dell’importo ammissibile, come previsto da una circolare firmata dal direttore Salvatore Carfì. I fondi si sommano al precedente aiuto da 10 milioni e includono anche le economie residue finalizzate a coprire i danni indiretti causati dal blocco delle esportazioni e della movimentazione degli animali.

Nuove risorse per una crisi profonda

Un nuovo decreto del Masaf prevede un incremento di 13,9 milioni di euro rispetto allo stanziamento iniziale, ritenuto insufficiente a fronte delle richieste pervenute dagli allevamenti colti dalla Psa. In particolare, il fondo si compone di 10 milioni di nuovo stanziamento diretto e 3,9 milioni di economie residue, previste dalla legge per la gestione delle emergenze.
I fondi hanno lo scopo di tutelare gli allevamenti suinicoli dal rischio di contagio, indennizzare gli operatori danneggiati dalle misure sanitarie e sostenere le filiere penalizzate dal blocco commerciale.

Il comparto chiede risposte rapide e strutturali

“La filiera è stata gravemente colpita dagli effetti economici derivanti dall’applicazione delle misure sanitarie per il contenimento dell’epidemia di Psa” sottolinea Agea nella circolare firmata da Carfi. “La diffusione della malattia ha infatti determinato una crisi profonda del comparto, aggravata dall’abbattimento forzato degli animali, dal fermo delle attività produttive, dall’impossibilità di commercializzare i prodotti attraverso i consueti canali, dal blocco delle esportazioni e da ulteriori danni indiretti".

Il comparto ha sofferto anche danni indiretti legati all’impossibilità di accedere ai mercati esteri. Dato il perdurare dell’epidemia, il sostegno pubblico appare strategico, ma la filiera chiede ora interventi strutturali, capaci di prevenire future emergenze e garantire continuità alla produzione.
Nel frattempo, Agea ha autorizzato il pagamento del 70% dell’aiuto totale ammissibile, accelerando così l’immissione di liquidità nel settore. Il provvedimento è stato esteso a tutti gli organismi pagatori competenti (Oplo, Avepa, Agrea, Arpea), per una gestione uniforme su tutto il territorio nazionale. 

TAG: AGEA, ALLEVAMENTI, PESTE SUINA AFRICANA, PSA, RISTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top