Login con

Ricerca


14/10/2025

Animali da Compagnia

Malattie rare negli animali: senza registri né incentivi, la ricerca veterinaria resta indietro

Secondo Orlando Paciello, Vicepresidente Fnovi, mancano definizioni normative, registri e incentivi economici: “Serve un cambio di passo e un approccio One Health anche per gli animali”

A cura di Redazione Vet33

Assegnati a Teramo, durante il simposio internazionale sulla Salute Unica, i riconoscimenti dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ai protagonisti della ricerca e della...

A cura di Redazione Vet33

Da Oristano la richiesta di una campagna regionale per informare e proteggere la popolazione

A cura di Redazione Vet33

Dal 10 all’11 ottobre, l’Università di Teramo ospita la quarta edizione del One Health Award. Al centro, il legame tra salute, conflitti, ambiente e società con esperti internazionali come...

A cura di Redazione Vet33

Al Congresso Multispecie di Firenze, MSD Animal Health e SWG tracciano il profilo del nuovo veterinario: consulente di salute, esperto di tecnologia e protagonista della sanità integrata del futuro

A cura di Redazione Vet33

Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie

A cura di Redazione Vet33

Un’indagine dell’Università di Edimburgo rivela sorprendenti analogie tra la demenza felina e il morbo di Alzheimer umano. I gatti diventano un modello naturale per sviluppare terapie più...

A cura di Redazione Vet33

Il 10 e 11 ottobre all’Università di Teramo torna l’evento internazionale promosso dall’Izs dell’Abruzzo e del Molise. In conferenza stampa, il 6 ottobre, la presentazione ufficiale del...

A cura di Redazione Vet33

Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile

A cura di Redazione Vet33

La prima donna al vertice dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie guiderà ancora la struttura: “Un credito di fiducia per il lavoro di squadra e per rafforzare l’approccio One...

A cura di Redazione Vet33

Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari 

A cura di Redazione Vet33

Per il quinto anno l’iniziativa europea punta a informare i cittadini sulla sicurezza alimentare e in particolare sull’uso degli additivi, sfatando falsi miti e promuovendo scelte consapevoli

A cura di Redazione Vet33

Gaetano Ferrari, Claudio Mucciolo e Aniello Laurito guideranno le tre strutture complesse dedicate a sanità animale, sicurezza alimentare e produzioni zootecniche. L’Ordine provinciale si...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo rapporto del Ministero della Salute conferma il trend positivo nella riduzione delle vendite di antimicrobici veterinari e introduce dati inediti sull’uso effettivo in bovini, suini e...

A cura di Redazione Vet33

La Regione investe in campagne di sterilizzazioni, formazione, riqualificazione dei canili e progetti innovativi come “RandAgiamo” e Findog, puntando a un modello integrato di benessere animale e...

A cura di Redazione Vet33

Federchimica AISA richiama cittadini e istituzioni a un impegno comune per prevenire i pericoli legati a deiezioni canine e colombi urbani, con particolare attenzione a bambini e soggetti fragili

A cura di Redazione Vet33

Il XIV rapporto nazionale presentato a Festambiente fotografa ritardi e disomogeneità tra Comuni costieri e interni, soprattutto riguardo all’accesso ad aree libere per cani, pensioni per...

A cura di Redazione Vet33

Parte all’Università di Palermo il nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. Grande interesse già al semestre filtro: 176 studenti per 50 posti disponibili. L’Ordine dei Medici Veterinari...

A cura di Redazione Vet33

Rinvenuta esausta a Ischia, l’esemplare è stato riabilitato dai medici veterinari del Centro recupero animali selvatici della Federico II e liberato nell’Oasi WWF “Lago di Conza” con...

A cura di Redazione Vet33

Il professor Giovanni Di Guardo sottolinea l’importanza di un approccio integrato uomo-animale-ambiente nella prevenzione delle zoonosi: dalla sorveglianza sugli uccelli migratori al monitoraggio...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 22        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top