Login con

Ricerca


31/07/2025

One Health

West Nile Virus. Casi triplicati in una settimana, 89 infezioni e 8 decessi. Iss: Nessun allarme, ma massima attenzione

Il terzo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità segnala la diffusione in 31 province di 10 regioni italiane. Fondamentale la prevenzione, con la sorveglianza veterinaria al centro della...

A cura di Redazione Vet33

La DgSante chiude l’audit condotto a gennaio 2025 senza alcuna raccomandazione per l’Italia. Il sistema veterinario nazionale viene giudicato efficace nel contrasto alla resistenza antimicrobica...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea riconosce progressi nella gestione dell’HPAI, ma richiama il Paese su ritardi e criticità. Il Ministero della Salute: “Valutazione completa solo a fine anno”

A cura di Redazione Vet33

Durante l’evento AMVA 2025, sono stati celebrati i professionisti che hanno lasciato il segno nella salute animale, nella ricerca, nella formazione e nella promozione dell’approccio One Health

A cura di Redazione Vet33

Il West Nile Virus è tornato a far parlare di sé, tra casi neuroinvasivi e una diffusione silenziosa. I servizi veterinari presidiano il territorio con un approccio One Health e sono la chiave per...

A cura di Redazione Vet33

Nel nuovo assetto del Consiglio Superiore di Sanità, anche la sezione dedicata a salute animale e sicurezza alimentare esclude rappresentanti del mondo veterinario. Perplessità tra i professionisti...

A cura di Redazione Vet33

Una nuova indagine multicentrica svela l’impennata dei casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Un segnale d’allarme per la salute pubblica e veterinaria, in un’ottica One Health

A cura di Redazione Vet33

Lettera congiunta al Ministro Schillaci: servono profili veterinari nel Css per rafforzare l’approccio One Health, soprattutto su sicurezza alimentare, benessere animale e sanità pubblica

A cura di Redazione Vet33

Cani guida, pet therapy, convivenza con gli anziani e altre iniziative. Un premio europeo che sostiene il potere del legame tra persone e pet. Candidature aperte fino al 12 settembre

A cura di Redazione Vet33

Con l’insediamento del nuovo Consiglio Superiore di Sanità, il Ministro Schillaci promette un elenco di esperti per colmare le aree non rappresentate. Il SIVeMP: “Servono specialisti in medicina...

A cura di Redazione Vet33

Si è insediato l’8 luglio il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Nominati anche i vicepresidenti Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Il Ministro Schillaci: “Organo strategico per la salute...

A cura di Redazione Vet33

Il Senato della Repubblica ha ospitato un evento dedicato alla ricerca veterinaria e al suo ruolo nella tutela della salute pubblica e ambientale. Presentati i dati di uno studio indipendente:...

A cura di Redazione Vet33

Tra slogan e realtà, il cibo diventa strumento di controllo e di sopravvivenza in uno scenario dove la sicurezza alimentare è questione di vita o di morte

A cura di Redazione Vet33

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp di Catania trasforma lo spreco alimentare in una risorsa per la collettività, con iniziative che hanno già donato oltre 66.000 kg di tonno...

A cura di Redazione Vet33

Agli Stati Generali della Prevenzione, il Coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali ha sottolineato la necessità di un approccio One Health per combattere malattie...

A cura di Redazione Vet33

Dall’analisi delle zanzare al monitoraggio dei casi umani: i dati della sorveglianza in Veneto dimostrano il successo dell’approccio One Health contro il West Nile Virus nelle regioni endemiche...

A cura di Redazione Vet33

Il 19 giugno, esperti nazionali e regionali si confrontano sulle nuove sfide globali: sicurezza alimentare, zoonosi e benessere animale in primo piano

A cura di Redazione Vet33

Il 16 e 17 giugno, esperti e istituzioni riuniti per discutere strategie innovative, modelli e buone pratiche, con il Presidente Mattarella e il Ministro Schillaci, approfondendo temi cruciali per la...

A cura di Redazione Vet33

Dall’aumento del numero di casi alla necessità di diagnosi tempestive: il professor Alessandro Bartoloni parla di leishmaniosi, una zoonosi da affrontare con un approccio integrato e collaborativo

A cura di Redazione Vet33

Fnovi ribadisce l’importanza della sorveglianza e del coordinamento tra professionisti per contrastare le malattie trasmesse da vettori e proteggere la salute pubblica

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 22        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top