Login con

One Health

10 Luglio 2025

Purina, BetterwithPets Prize: 200.000 euro per progetti che migliorano la salute con gli animali

Cani guida, pet therapy, convivenza con gli anziani e altre iniziative. Un premio europeo che sostiene il potere del legame tra persone e pet. Candidature aperte fino al 12 settembre

di Redazione Vet33


Purina, BetterwithPets Prize: 200.000 euro per progetti che migliorano la salute con gli animali

Nestlé Purina PetCare Europe apre le candidature alla quarta edizione del BetterwithPets Prize, il bando europeo che premia gli enti del terzo settore capaci di migliorare la salute e il benessere delle persone vulnerabili grazie alla relazione con gli animali. In palio un finanziamento biennale fino a 200.000 euro per sostenere progetti ad alto impatto sociale. Le domande vanno inviate entro il 12 settembre 2025.

Il premio 

Nato nel 2018, il BetterwithPets Prize si basa sulla convinzione che le persone e i pet vivano meglio insieme. Il premio di Nestlé Purina Petcare Europe si rivolge a enti del terzo settore impegnati a migliorare la salute e il benessere delle persone in situazioni di vulnerabilità attraverso il legame con i pet. 

“In Purina sappiamo che il legame tra persone e pet ha un potere straordinario nel generare cambiamenti positivi. Abbiamo potuto osservare in prima persona quanto sia di esempio e d’ispirazione il lavoro delle organizzazioni che sosteniamo, – ha dichiarato Kerstin Schmeiduch, Corporate Communications & Sustainability Director di Nestlé Purina PetCare Europe – con questa nuova edizione del BetterwithPets Prize vogliamo continuare a supportare realtà brillanti. Mi rivolgo alle associazioni e alle realtà che stanno facendo la differenza nella salute delle persone grazie al supporto dei pet: ci piacerebbe conoscervi e invitarvi a far parte della nostra rete di innovatori”.

I vincitori ricevono una quota del finanziamento complessivo di 200.000 euro ed entrano nella rete di vincitori delle edizioni precedenti, condividendo competenze, strumenti e buone pratiche per generare un impatto sociale positivo.

Il bando 2025 si rivolge ad associazioni no-profit e realtà del terzo settore che operano in quattro ambiti chiave:
● Cani guida per persone con disabilità fisiche o disturbi della salute mentale;
● Interventi assistiti con gli animali (Iaa);
● Sostegno alla convivenza tra anziani e animali da compagnia;
● Altre iniziative innovative che valorizzano il rapporto tra persone e pet.

I progetti saranno valutati da una giuria di esperti secondo criteri di missione, innovazione, impatto sociale e sostenibilità.

Il caso CTAC

Negli anni, il premio di Purina ha permesso ai vincitori di crescere e ampliare il loro impatto nelle rispettive comunità. Tra questi figura il Centro de Terapias Asistidas con Canes (CTAC), attivo in Spagna con programmi di pet therapy rivolti a persone fragili. Grazie al premio, il CTAC ha potuto espandere le proprie attività, aumentare la visibilità e costruire una rete internazionale di buone pratiche.

“Il BetterwithPets Prize ha rappresentato una svolta per la nostra organizzazione, permettendoci di investire nell’espansione delle nostre attività” ha dichiarato Francesc Ristol, fondatore del CTAC. “La collaborazione con Purina e con la rete di vincitori ci ha aiutato a rafforzare la nostra presenza e a connetterci con altre realtà simili, creando nuove opportunità di crescita”.

L’obiettivo di Purina: aiutare un milione di persone entro il 2030

Il premio si inserisce nell’impegno di Purina Europe di migliorare la salute e il benessere di 1.000.000 di persone in situazioni di vulnerabilità entro il 2030, promuovendo il ruolo significativo che gli animali da compagnia possono avere nel miglioramento della salute e nel generare un impatto sociale positivo su larga scala.

Come candidarsi

Le candidature al BetterwithPets Prize sono aperte dal 7 luglio e chiudono il 12 settembre 2025 (entro le 23:59 CET). Il premio è aperto a enti del terzo settore attivi in Europa. Una giuria di esperti valuterà i candidati in base alla mission, all’innovazione, all’impatto e alla struttura organizzativa. 

CITATI: FRANCESC RISTOL, KERSTIN SCHMEIDUCH
TAG: BETTERWITHPETS PRIZE, IAA, PET THERAPY, PURINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top