Login con

Ricerca


23/02/2022

One Health

Geni di resistenza agli antibiotici nella Salmonella enterica

Quanto sono diffusi i geni di resistenza antimicrobica negli isolati di salmonella enterica? Lo studio dell’IZSVe, inserito all’interno di un progetto...

Sotto la lente le pagine web in cui è possibile acquistare online gli antibiotici per uso veterinario. Per cani, gatti e bovini la maggior parte dei prodotti...

Una teoria affascinante quella che spiega la diffusione della variante omicron con un salto di specie dal topo. Tuttavia, il mondo scientifico non è unanime....

Puntare sui vaccini per ridurre il ricorso agli antibiotici: in audizione al Senato, Aisa- Federchimici si fa promotrice di questo orientamento, in nome...

In Ottica Farm TO Fork, la Commissione EU ha richiesto all’EFSA di redigere dei pareri sul benessere animale

L’obiettivo di DARWIN EU è quello di fornire prove valide e affidabili del mondo reale, su malattie, pazienti e uso, sicurezza ed efficacia dei medicinali,...

Dal 24 febbraio entra in vigore il Regolamento UE 160/2022 che stabilisce la frequenza minima dei controlli negli stabilimenti. Si va così a circoscrivere e...

Interventi costituzionali per favorire un approccio in chiave One Health. Il commento di FNOVI

Con gli interventi sugli articoli 9 e 41, la tutela dell’ecosistema entra in Costituzione. Per gli animali viene inserito un principio di tutela

Dopo l’applicabilità del regolamento 2019/6 sui medicinali, l’Ema chiama a una riflessione pubblica sull’uso profilattico degli antimicrobici sugli...

La prevenzione, però, non è una priorità: purtroppo, infatti, la minaccia di future zoonosi non sembra essere sufficiente a implementare interventi...

I diversi progressi della medicina veterinaria hanno contribuito all'aumento dell'aspettativa di vita degli animali domestici, ma oltre a salvare la vita degli...

In ottemperanza alle prescrizioni del Regolamento 2019/6 sul farmaco veterinario, EVVet offre delle funzionalità ad hoc per lo scambio e l'elaborazione delle...

Il Regolamento 2019/6 ha tra i suoi obiettivi la limitazione al ricorso alle cure antibiotiche. E negli ultimi anni anche la professione veterinaria ha...

Potrebbe essere il topo l’ospite che ha permesso ad Omicron di soppiantare le altre varianti di SARS-CoV-2. La ricerca in prospettiva one health

Gli studiosi sono al lavoro per utilizzare i benefici dei polifenoli per bestiame e acquacoltura con l’intento di ridurre e limitare il ricorso agli antibiotici 

One Health, One Welfare e Biosecurity: queste le priorità che informano il piano globale, lanciato dal governo gallese per i prossimi anni (2022-2024) all'interno del quadro decennale del Galles per...

Elaborato il Programma nazionale della ricerca sanitaria: tra i temi ‘caldi’ collaborazione, trasferimento delle conoscenze e attenzione alle nuove tecnologie

One Health, la nuova definizione parla di approccio integrato e unificante che mira a bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi 

A cura di Redazione Vet33

Nel 2020, la prima e la seconda zoonosi più segnalate nell’uomo sono state campilobatteriosi e salmonellosi. Ma per entrambe il numero dei casi è in calo...

Pagina di 22        Prima    Precedente   21    22  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top