Login con

alert sanitari

22 Febbraio 2022

Omicron, è spillover dai topi? Su SIMEVEP una smentita

Una teoria affascinante quella che spiega la diffusione della variante omicron con un salto di specie dal topo. Tuttavia, il mondo scientifico non è unanime. Su SIMEVEP la posizione di Borzacchiello e Di Guardo


Omicron, è spillover dai topi? Su SIMEVEP una smentita

Secondo uno studio recentemente pubblicato da ricercatori cinesi su Journal of Genetics and Genomics, la variante omicron, sarebbe il frutto di una modificazione della ‘progenitrice’ delta, poi ritrasmessa dal topo all’uomo. Tuttavia, si legge in un intervento di Giuseppe Borzacchiello (Professore di patologia generale e anatomia patologica veterinaria del Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Napoli) e Giovanni Di Guardo (già professore di Patologia generale e Fisiopatologia generale Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo) pubblicato su SIMEVEP, tale ipotesi non sembra avere avalli scientifici sufficienti. Troppe le differenze, sottolineano i docenti, tra il recettore virale ACE-2 umano e quello murino. Manca dunque al momento la necessaria plausibilità biologica.

TAG: COVID 19, SARS-COV-2, SIMEVEP, VARIANTE OMICRON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Prurito e seborrea sono risultati ridotti già dopo due settimane dall’applicazione. Positive anche le valutazioni dei proprietari.

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top