Login con

Alert sanitari

22 Dicembre 2021

One Health, il Rapporto UE evidenzia per il 2020 un calo di zoonosi e di alert alimentari

Nel 2020, la prima e la seconda zoonosi più segnalate nell’uomo sono state campilobatteriosi e salmonellosi. Ma per entrambe il numero dei casi è in calo rispetto al 2019


One Health, il Rapporto UE evidenzia per il 2020 un calo di zoonosi e di alert alimentari

Quasi 100mila casi di zoonosi in meno nel 2020 e un calo del 47% delle tossinfezioni alimentari. A dirlo il rapporto “One Health” (salute unica globale) dell’UE sulle zoonosi, curato dall'EFSA e dall'ECDC. Ma da cosa dipende questa riduzione dei contagi? Parrebbe, a detta degli esperti, che la causa sia da ricercare nell’impatto della pandemia da COVID-19, che se da una parte ha limitato le relazioni sociali dall’altra ha potenziato il ricorso a norme e presidi igienici. Ma vediamo adesso quali sono le zoonosi più segnalate nell’UE durante il 2020. Il primato va alla campilobatteriosi con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 dell'anno precedente, seguita poi dalla salmonellosi, che ha interessato 52.702 individui contro gli 88.000 dell’anno precedente. A seguire, si registrano: la yersiniosi (con 5.668 casi), le infezioni causate da E. coli produttore di Shigatoxina (con 4.446 casi) e la listeriosi che con 1.876 casi ha colpito soprattutto persone di età superiore a 64 anni. Infine, per quanto attiene alle infezioni veicolate da alimenti, la Salmonella è rimasta l'agente infettivo rilevato con maggior frequenza e causa del 23% dei focolai. Le più comuni fonti di salmonellosi sono state uova, ovoprodotti e carne di maiale.

TAG: ECDC, EFSA, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top