Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...
A cura di Redazione Vet33
Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie
A cura di Redazione Vet33
Un raro caso zoonotico registrato a gennaio 2024 riaccende l’attenzione sulla peste e sui rischi legati al cambiamento climatico
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo ruolo per i veterinari dell’Asp di Messina: più poteri per contrastare zoonosi, randagismo e garantire il benessere animale
A cura di Redazione Vet33
Innovazione nel campo vaccinale e sorveglianza digitale, Ceva Salute Animale mette la prevenzione al centro della strategia per affrontare le malattie zoonotiche in modo più efficace e proteggere la...
A cura di Redazione Vet33
Il primo rapporto mondiale della Woah sulle malattie degli animali evidenzia l’aumento dei focolai, i rischi zoonotici e l’urgenza di interventi coordinati per rafforzare la sicurezza sanitaria
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise presenta una nuova applicazione per ricostruire i percorsi delle infezioni negli animali, riducendo di molto tempi e complessità...
A cura di Redazione Vet33
Il 26 aprile si celebra il ruolo chiave dei Medici Veterinari: pilastri della salute pubblica, della sostenibilità ambientale e della relazione uomo-animale
A cura di Redazione Vet33
Alla Giornata del Made in Italy, il Ministro Schillaci ha evidenziato il contributo strategico del settore veterinario per l’economia e la salute nazionale. Fnovi, in risposta a tali parole,...
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico favoriscono la diffusione del flebotomo e del parassita Leishmania infantum, mettendo a rischio un cane su due. Veterinari ed esperti...
A cura di Redazione Vet33
Dal Congresso AMCLI di Rimini, i microbiologi clinici lanciano un appello per una sorveglianza integrata uomo-animale-ambiente, unica via per prevenire le emergenze infettive e contrastare il rischio...
A cura di Redazione Vet33
Dal monitoraggio delle zoonosi emergenti al controllo delle malattie trasmesse da alimenti, fino alla lotta contro virus potenzialmente pandemici, il professor Nicola Decaro spiega come il ruolo del...
A cura di Redazione Vet33
Con un investimento del 50% in ricerca sui vaccini, Ceva punta alla prevenzione delle zoonosi e alla sostenibilità globale con soluzioni d’avanguardia
A cura di Redazione Vet33
Giardia e Tritrichomonas sono due protozoi responsabili di diarrea e disturbi intestinali in cani e gatti. Scopri quali sono i sintomi, le diagnosi e le misure di controllo
Un evento all’Università Federico II per sottolineare il ruolo dei veterinari nella salute globale, nella prevenzione delle zoonosi, nella sicurezza alimentare e nel benessere animale. Riassumendo...
A cura di Redazione Vet33
Scopri che cosa sono i vermi uncinati, come colpiscono i cani, i gatti e l’uomo, e quali misure adottare per prevenirli
In questo episodio parleremo di zoonosi a trasmissione diretta, indiretta o mediate da vettori. Dalla rabbia all’echinococcosi, scopri perché l’approccio One Health è essenziale per contrastare...
A cura di Redazione Vet33
Dopo lo studio pubblicato sulla rivista Cell, l’Ecdc rassicura che il coronavirus BtHKU5-CoV-2 non rappresenta una minaccia per gli esseri umani. Resta però importante mantenere alta la...
A cura di Redazione Vet33
Sono oltre 400 i campioni raccolti nel corso della ricerca, grazie a proprietari, cliniche e medici veterinari, per valutare l’incidenza di un virus emergente ma con potenziale zoonotico. Ecco i...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio della Penn State University evidenzia il ruolo dei cani domestici nella trasmissione di ceppi resistenti agli antimicrobici di Salmonella non tifoidea, sottolineando l’importanza della...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022