One Health
27 Febbraio 2025In questo episodio parleremo di zoonosi a trasmissione diretta, indiretta o mediate da vettori. Dalla rabbia all’echinococcosi, scopri perché l’approccio One Health è essenziale per contrastare queste malattie
Le zoonosi sono responsabili di oltre il 60% delle malattie infettive umane e di numerose emergenze sanitarie globali. Con più di 200 tipi noti, queste infezioni non solo minacciano la salute pubblica, ma rappresentano anche un problema economico e sociale.
Dai parchi urbani italiani, dove Toxocara canis contamina il suolo, alle aree rurali del mondo, colpite per esempio da leptospirosi e rabbia, il pericolo è ovunque. Prevenire queste malattie è una sfida collettiva, che richiede la collaborazione di tutti.
È arrivato il secondo episodio della Web Series One Health, One Future. Clicca play e guarda i nuovi contenuti!
Questo articolo fa parte della rubrica One Health One Future, realizzata grazie al contributo non condizionante di MSD Animal Health. Seguiteci per non perdere altri contenuti.
TAG: CHIKUNGUNYA, DENGUE, ECHINOCOCCOSI, GIARDIASI, LEISHMANIOSI, LEPTOSPIROSI, MALATTIA DI LYME, MSD ANIMAL HEALTH, RABBIA, TOXOCARIASI, ZOONOSI15/07/2025
12/06/2025
18/03/2025
06/03/2025
06/02/2025
12/12/2024
12/11/2024
22/10/2024
01/10/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022