Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
A Campinas, nello Stato di San Paolo, è stato inaugurato il più grande stabilimento mondiale per la produzione di zanzare Aedes aegypti contenenti il batterio Wolbachia. Il progetto di Oxitec mira...
A cura di Redazione Vet33
Aumentano i contagi da West Nile virus: 38 nuovi casi in una settimana, con il 14,4% di letalità nelle forme neuro-invasive
A cura di Redazione Vet33
Il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna la situazione: focolai autoctoni di Chikungunya in Emilia-Romagna e Veneto, Dengue perlopiù d’importazione, West Nile con 48 decessi...
A cura di Redazione Vet33
L’Iss segnala un aumento dei casi di West Nile Virus rispetto all’anno scorso. Lazio e Campania le regioni più colpite. Ecco i dati aggiornati e le zone a rischio
A cura di Redazione Vet33
Segnalati 83 casi di Dengue e 51 di Chikungunya, in gran parte di importazione. Confermati anche 5 casi umani di West Nile, di cui 4 con forma neuro-invasiva. In crescita i rischi legati ai virus...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ISS-FBK pubblicato su Nature Communications identifica aree costiere e periferie urbane italiane come zone favorevoli allo sviluppo di focolai autoctoni. Diagnosi precoce e sorveglianza...
A cura di Redazione Vet33
Dengue, chikungunya, Zika e West Nile: aumentano casi autoctoni, stagioni più lunghe e aree coinvolte. L’Ecdc pubblica strumenti e raccomandazioni per migliorare prevenzione, sorveglianza e...
A cura di Redazione Vet33
Secondo i dati aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità, dal 1° gennaio al 30 giugno 2025 si sono registrati in Italia 68 casi di Dengue e 22 di Chikungunya, tutti associati a viaggi...
L’Istituto Superiore di Sanità conferma 60 casi di Dengue nei primi cinque mesi del 2025. Nessun focolaio autoctono, ma attenzione crescente ai cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione...
A cura di Redazione Vet33
Con il caldo e il cambiamento climatico, le malattie trasmesse da zanzare come Dengue e West Nile sono in aumento. La SItI chiede interventi tempestivi e una maggiore responsabilizzazione delle...
A cura di Redazione Vet33
Lo Spallanzani è tra i primi centri pubblici in Italia a somministrare il vaccino TAK-003 QDENGA. Positivi i dati preliminari dello studio condotto sul vaccino, che dimostrano un profilo positivo di...
A cura di Redazione Vet33
Qual è l’animale più pericoloso per l’uomo? Il professor Rezza ha sottolineato l’importanza del controllo delle zanzare per arginare la diffusione di malattie gravi come Dengue, West Nile e...
A cura di Redazione Vet33
A Capiago Intimiano un uomo di ritorno da un viaggio all'estero è risultato positivo alla Dengue ed è stato ricoverato. L’Agenzia di tutela della Salute dell’Insubria rassicura: nessun allarme,...
A cura di Redazione Vet33
Dall’aggiornamento dell’Istituto Superiore di Sanità emergono 213 casi autoctoni e 480 importati per il 2024. A partire dai mesi di maggio e giugno le amministrazioni comunali chiamate a...
A cura di Redazione Vet33
Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...
A cura di Redazione Vet33
Dal Congresso AMCLI di Rimini, i microbiologi clinici lanciano un appello per una sorveglianza integrata uomo-animale-ambiente, unica via per prevenire le emergenze infettive e contrastare il rischio...
A cura di Redazione Vet33
In questo episodio parleremo di zoonosi a trasmissione diretta, indiretta o mediate da vettori. Dalla rabbia all’echinococcosi, scopri perché l’approccio One Health è essenziale per contrastare...
A cura di Redazione Vet33
Un Convegno Nazionale ad Ancona analizza la gestione del più esteso focolaio di Dengue in Europa, con oltre 200 casi autoctoni, registrato la scorsa estate tra Pesaro e Fano
A cura di Redazione Vet33
Una review pubblicata su Lancet Regional Health Europe evidenzia il trend di diffusione di arbovirus in Europa. Attenzione ai focolai italiani, servono strategie per la prevenzione
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022