Login con

One Health

21 Febbraio 2025

Dengue, modello Marche: efficace lavoro intersettoriale e coinvolgimento cittadini

Un Convegno Nazionale ad Ancona analizza la gestione del più esteso focolaio di Dengue in Europa, con oltre 200 casi autoctoni, registrato la scorsa estate tra Pesaro e Fano

di Redazione Vet33


Dengue, modello Marche: efficace lavoro intersettoriale e coinvolgimento cittadini

Con oltre 200 casi autoctoni registrati tra Pesaro e Fano, quello delle Marche nell’estate 2024 è stato il focolaio di Dengue più esteso mai segnalato in Europa. Grazie a un modello operativo basato sul lavoro intersettoriale tra le istituzioni locali e il coinvolgimento diretto della cittadinanza, la diffusione del virus è stata contenuta con successo. È questo il messaggio chiave emerso dal convegno One Health e Arbovirosi: Prevenzione e Controllo in Emergenza della Dengue, tenutosi alla Mole Vanvitelliana, dove i maggiori esperti nazionali hanno discusso l’importanza di un approccio multidisciplinare per affrontare le emergenze sanitarie sempre più frequenti.
 

I casi di Dengue in Italia e il modello Marche

La scorsa estate, sono stati registrati in totale oltre 200 casi autoctoni di febbre Dengue tra le città di Fano e Pesaro su un totale di 700 casi complessivi segnalati in Italia. Come numero, quello delle Marche è stato il focolaio più esteso finora mai registrato in Europa.
Un problema socio-sanitario che è stato affrontato con successo grazie al lavoro intersettoriale di tutte le istituzioni locali e al coinvolgimento diretto della popolazione. È questa la conclusione a cui sono giunti gli esperti riuniti ad Ancora per il convegno One Health e Arbovirosi: Prevenzione e Controllo in Emergenza Della Dengue. Per due giorni la Mole Vanvitelliana della città ha ospitato un evento nazionale con specialisti di diversi ambiti e l’obiettivo di avviare un confronto scientifico multidisciplinare sull’episodio. 

“Gli eventi dell’estate 2024 ci hanno insegnato qualcosa che è giusto non dimenticare” ha dichiarato il professor Vincenzo Caputo, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Docente all’Ateneo Federico II, Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria. “Per debellare la Dengue è necessario combattere l’agente vettore che è rappresentato dalla zanzara tigre. Perciò è imprescindibile un coinvolgimento diretto di tutti i cittadini. Fondamentale è stato il lavoro intersettoriale di Regione, Istituto Zooprofilattico attraverso il proprio Centro biregionale per le malattie trasmesse da vettori (diretto dal Dottor Stefano Gavaudan), Comuni, Aziende Sanitarie Locali. In particolare, il servizio del Dipartimento di Prevenzione con le sue articolazioni Mediche e Veterinarie”.

L’evento di Ancona si è svolto sotto il patrocinio di One Healthon, una rete nazionale di esperti che intende investire e tutelare il capitale naturale attraverso un approccio One Health, nella promozione contemporanea della salvaguardia e del benessere dell’ambiente, degli animali e degli esseri umani.

“L’emergenza che ha colpito il nostro territorio nei mesi più caldi del 2024 è stata l’evidente dimostrazione delle fortissime interconnessioni tra la salute dell’ambiente e quella degli esseri viventi che lo popolano” ha sottolineato la professoressa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia presso l’Università Politecnica delle Marche, nonché Responsabile Scientifico e Coordinatrice del Progetto. “Il focolaio tra Pesaro e Fano ha destato timori soprattutto per la popolazione fragile, inclusi i pazienti oncologici, spesso immunodepressi e soggetti a rischi e a complicanze maggiori rispetto ad altri. Ha inoltre messo in risalto il ruolo importante e positivo che può svolgere la cittadinanza quando viene informata nel modo corretto. Questo – conclude – rappresenta uno degli obiettivi principali del progetto One Healthon: quello di creare una cultura della salute che possa aiutare a prevenire le malattie e la loro diffusione”.

CITATI: ROSSANA BERARDI, STEFANO GAVAUDAN, VINCENZO CAPUTO
TAG: DENGUE, FANO, INTERDISCIPLINARITà, IZS DELL’UMBRIA E DELLE MARCHE, ONE HEALTH, PESARO, REGIONE MARCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top