Login con

Alert sanitari

15 Ottobre 2025

Bluetongue, Bolzano perde status di zona indenne. Confermato focolaio di sierotipo BTV4

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4, portando alla sospensione dello status di indennità per l’intera provincia

di Redazione Vet33


Bluetongue, Bolzano perde status di zona indenne. Confermato focolaio di sierotipo BTV4

Il Ministero della Salute ha confermato la perdita dello status di zona indenne da Bluetongue (Bt) per la provincia di Bolzano, a seguito dell’accertamento di un focolaio di sierotipo BTV4. Il virus è stato individuato in un allevamento ovino grazie ai controlli dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IzsVe). Le autorità sanitarie hanno attivato le misure di sorveglianza e restrizione previste per contenere la diffusione del patogeno. Si trattava dell’unica enclave indenne da Bt, nell’ultimo anno, del territorio italiano e dell’arco alpino.

Il focolaio di Bolzano e la conferma del sierotipo BTV4

Nei giorni scorsi è stato confermato un focolaio da sierotipo BTV4 del virus della Bt nella Provincia Autonoma di Bolzano, precedentemente classificata come indenne. 
La sospensione dello stato sanitario è stata comunicata alla Commissione europea ai fini dell’emendamento del Regolamento 2021/620 e s.m. e i. recante modalità di applicazione del Regolamento (Ue) 2016/429 per l’approvazione dello status di indenne da malattia e dello status di zona di non vaccinazione di alcuni Stati membri o di loro zone o compartimenti in relazione ad alcune malattie elencate e all’approvazione dei programmi di eradicazione per tali malattie elencate. 
Conseguentemente è stato anche aggiornato il documento relativo alle condizioni stabilite dall’Italia applicabili alle movimentazioni in ambito comunitario.

Le misure di sorveglianza 

In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica nazionale, con la perdita dell’indennità da BT della Provincia Autonoma di Bolzano l’intero territorio nazionale è da considerarsi omogeneo per i sierotipi BTV1-BTV3-BTV4-BTV8
I servizi veterinari raccomandano il rispetto di quanto previsto dalle norme unionali e nazionali di settore vigenti nell’attività di sorveglianza, nella gestione dei focolai, delle relative notifiche di sospetto e conferma, nonché nell’adozione delle misure di controllo della malattia e di mitigazione del rischio per scongiurare quanto più possibile una ulteriore diffusione della malattia.

TAG: BLUETONGUE, BTV4, IZSVE, PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il legame con il cane agisce su ormoni, sistema immunitario e microbioma, migliorando la qualità della vita e persino la durata. L’esperto Giacomo Rossi (Unicam): “Non solo stimolazione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top