Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute segnala un nuovo caso di HPAI H5N1 in provincia di Verona. La Regione Veneto istituisce una zona di restrizione e rafforza le misure di biosicurezza
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto su oltre 30.000 galline di 50 allevamenti italiani mostra come le lesioni sternali e le dermatiti plantari possano raccontare il loro livello di benessere durante la vita in...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio sull’isola di Giannutri analizza l’impatto della presenza di alveari sulle popolazioni di api selvatiche, con indicazioni utili per la gestione sostenibile degli ecosistemi
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie individua ardeidi, gallinelle d’acqua e fagiani come possibili anelli di trasmissione del virus dagli uccelli selvatici agli...
A cura di Redazione Vet33
La Regione annuncia nuove disinfestazioni, con azioni porta a porta e il coinvolgimento dei Comuni per contenere il focolaio
A cura di Redazione Vet33
Un’analisi retrospettiva su 22 allevamenti italiani mostra che il passaggio graduale alla coda integra può funzionare, ma la completa eliminazione della caudectomia comporta aumenti di mortalità,...
A cura di Redazione Vet33
Tasso di infezione all’1% nei pool di Culex pipiens. Confermati 4 casi umani, ma la sorveglianza resta alta: fondamentale proteggersi per prevenire le punture
A cura di Redazione Vet33
In vigore le nuove Linee guida del Ministero della Salute. Dal 1° luglio l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie produce globuli rossi concentrati e plasma per uso trasfusionale in cani e gatti
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute avvia il monitoraggio di orata e branzino in ambiente marino per prevenire e controllare il patogeno responsabile di gravi perdite nell’acquacoltura mediterranea
A cura di Redazione Vet33
Il 7 giugno si è celebrato il ruolo centrale della scienza nella sicurezza alimentare e nella protezione della salute pubblica. Una settimana ricca di iniziative e materiali online
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo centro europeo di ricerca e sviluppo vaccinale nasce per rafforzare la risposta sanitaria contro patogeni ad alto rischio pandemico, lavorando su innovazione e cooperazione. Coinvolto anche...
A cura di Redazione Vet33
Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie evidenzia un aumento della resistenza all’acaricida in diversi Paesi
A cura di Redazione Vet33
La collaborazione tra la Banca del sangue dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e i rifugi ENPA di Mira e Mestre promuove sia la donazione di sangue nei cani, sia il valore etico...
A cura di Redazione Vet33
L’ordinanza prevede l’abbattimento degli animali negli allevamenti colpiti per tutelare la salute pubblica e animale. Misure basate su evidenze scientifiche e applicabili per 12 mesi
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie rassicura: nessun rischio immediato per il nostro Paese grazie a misure di controllo efficaci e al lavoro di molti. In Europa, 1.500 focolai in sei mesi,...
A cura di Redazione Vet33
La nuova sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, situata a Belluno, rafforza il monitoraggio su fauna selvatica, malattie zoonotiche e sicurezza delle produzioni locali in...
A cura di Redazione Vet33
Agli Stati Generali della Maricoltura, l’Api chiede norme certe, investimenti in ricerca e formazione per rilanciare un comparto strategico messo in crisi dal cambiamento climatico e dalla...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l’Associazione Piscicoltori Italiani hanno presentato la prima guida pratica per migliorare il benessere dei pesci in allevamento,...
A cura di Redazione Vet33
Sono oltre 400 i campioni raccolti nel corso della ricerca, grazie a proprietari, cliniche e medici veterinari, per valutare l’incidenza di un virus emergente ma con potenziale zoonotico. Ecco i...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022