Agli Stati Generali della Maricoltura, l’Api chiede norme certe, investimenti in ricerca e formazione per rilanciare un comparto strategico messo in crisi dal cambiamento climatico e dalla...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l’Associazione Piscicoltori Italiani hanno presentato la prima guida pratica per migliorare il benessere dei pesci in allevamento,...
A cura di Redazione Vet33
Sono oltre 400 i campioni raccolti nel corso della ricerca, grazie a proprietari, cliniche e medici veterinari, per valutare l’incidenza di un virus emergente ma con potenziale zoonotico. Ecco i...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto transfrontaliero di cui l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie è partner per valorizzare i sottoprodotti lattiero-caseari e promuovere modelli circolari replicabili, con...
A cura di Redazione Vet33
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
Il calabrone orientale sta decimando le api mellifere in tutta Italia, con danni enormi per l’apicoltura. Il cambiamento climatico favorisce la diffusione di questa specie autoctona del...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità chiarisce i rischi per la salute umana e animale, il funzionamento della sorveglianza in Italia e le precauzioni necessarie per limitare i contagi
A cura di Redazione Vet33
La crescente domanda di proteine alternative mette in luce l’importanza della sicurezza alimentare negli insetti. Una revisione sistematica della letteratura effettuata dall’Istituto...
A cura di Redazione Vet33
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie e della Lombardia ed Emilia-Romagna hanno avviato test sperimentali per prevenire la diffusione del virus H5N1 nei bovini e nel latte crudo
A cura di Redazione Vet33
In Italia si assiste a una rinascita del settore dell’ostricoltura. Il Paese si è affermato come terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione europea, con investimenti in aumento....
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato un nuovo protocollo per la gestione dei focolai di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte, con linee guida pratiche e...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto congiunto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato una nota di chiarimento sui casi in cui è necessario richiedere nulla osta al Centro di...
A cura di Redazione Vet33
Un’acquacoltura sostenibile per il pianeta e di qualità per l’alimentazione umana passa per il benessere dei pesci. Per questo motivo l’IzsVe è al centro del progetto di cooperazione...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie parteciperà a un progetto di ricerca europeo della durata di quattro anni sulle filiere e sulla...
Secondo i veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e dell’Ulss 8 Berica c'è l’ingestione di sorgo selvatico alla base...
Zoonosi tra le più diffuse, la leptospirosi può infettare l’uomo e altre specie animai. Ma se per quanto concerne il cane il quadro è abbastanza chiaro,...
Per interpretare e comprendere la rapida diffusione dell’aviaria ad alta patogenicità, ci si è avvalsi della network analysis, una metodologia diffusa nelle scienze economiche, sociali e...
Dopo pipistrelli e suini, ora l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha avviato un progetto per raccogliere nuovi dati sul rischio zoonotico connesso alla circolazione interspecifica...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022