Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...
A cura di Redazione Vet33
Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...
A cura di Redazione Vet33
Un’indagine dell’Università di Edimburgo rivela sorprendenti analogie tra la demenza felina e il morbo di Alzheimer umano. I gatti diventano un modello naturale per sviluppare terapie più...
A cura di Redazione Vet33
Un testo approvato in Commissione Sanità del Consiglio regionale apre alla possibilità di tumulare le ceneri di cani e gatti accanto ai loro proprietari, ma l’iter dovrà attendere la nuova...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia aggiorna il documento di riferimento per un pet food sicuro e bilanciato in Ue. Tabelle riviste e chiarimenti operativi...
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro Farmaco della Fnovi precisa che al momento, in Europa, non esistono farmaci veterinari autorizzati per la FIP. In deroga è utilizzabile solo il medicinale umano Veklury...
A cura di Redazione Vet33
Due italiani su tre hanno un cane o un gatto e spendono in media 75 euro al mese. La salute pesa quasi la metà delle spese e aumenta l’attenzione verso le assicurazioni dedicate
A cura di Redazione Vet33
La Fda ha confermato la presenza del virus H5N1 in due lotti di RAWR Raw Cat Food Chicken Eats. Il caso è emerso dopo la morte di un gatto a San Francisco che aveva consumato il prodotto
A cura di Redazione Vet33
Un gatto di San Francisco è stato soppresso dopo aver contratto il virus H5N1 mangiando pet food surgelato a base di pollo. È il primo episodio della stagione e conferma i rischi legati...
A cura di Redazione Vet33
Dal supporto del veterinario alla scelta tra cremazione individuale o collettiva, fino alla rete di crematori e cimiteri: il quadro aggiornato del post-mortem per cani e gatti in Italia
A cura di Redazione Vet33
Un mese di misteriose sparizioni di felini tra Lillaz e Sonveulla. L’Aidaa incarica uno psicologo criminale di tracciare un identikit e offre una ricompensa di 1.000 euro a chi fornirà...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute chiarisce modalità di prescrizione e approvvigionamento per il trattamento della peritonite infettiva felina, con monitoraggio tramite sistema di tracciabilità
A cura di Redazione Vet33
Una nuova app gratuita, basata su intelligenza artificiale e citizen science, aiuta i proprietari a monitorare i parassiti e rafforza il dialogo con i medici veterinari. Già 10.000 download
A cura di Redazione Vet33
Misteriose sparizioni di gatti a Lillaz e Sonveulla, due frazioni di Cogne: felini trovati morti, un GPS disattivato. Il Comune e i residenti in allerta, già cinque denunce alle autorità
A cura di Redazione Vet33
Un raro caso zoonotico registrato a gennaio 2024 riaccende l’attenzione sulla peste e sui rischi legati al cambiamento climatico
A cura di Redazione Vet33
In Italia ogni anno muoiono circa 1,3 milioni di pet. Quasi il 35% viene cremato, ma i modelli europei indicano un potenziale di crescita. Il medico veterinario ha un ruolo chiave in questo delicato...
A cura di Redazione Vet33
Nel corso di un incontro telematico tra Ministero della Salute, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani e altri esperti, è stata valutata l’ipotesi di autorizzare la prescrizione per...
A cura di Redazione Vet33
Avs presenta una proposta di legge per riconoscere il diritto a tre giorni di permesso retribuito in caso di decesso e fino a otto ore l’anno per cure veterinarie agli animali d’affezione. Una...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta documentata la sopravvivenza di gatti domestici al virus H5N1: la diagnosi precoce e l’uso tempestivo dell’antivirale umano hanno cambiato il decorso della malattia
A cura di Redazione Vet33
L’Onorevole Stefania Ascari chiede chiarimenti al Ministero della Salute sui costi, la somministrazione e la distribuzione del remdesivir per la cura della peritonite infettiva felina. Si sollecita...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022