Un manuale pratico e aggiornato per interpretare l’emogasanalisi in clinica veterinaria: uno strumento indispensabile per chi lavora in Pronto Soccorso, Terapia Intensiva e Medicina Interna
A cura di Redazione Vet33
La posizione preferita nel sonno permette ai felini di usare al meglio l’emicampo visivo sinistro e l’emisfero destro del cervello, ottimizzando la percezione del pericolo e la risposta rapida
A cura di Redazione Vet33
Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento Europeo è pronto a decidere su microchip obbligatori, controllo veterinario e riproduzione responsabile per garantire salute e benessere ai pet
A cura di Redazione Vet33
Vetoquinol presenta a SCIVAC Rimini 2025 Cat Check, l’esperienza interattiva per sensibilizzare i clienti sulla salute del gatto direttamente in sala d’attesa
A cura di Redazione Vet33
Un giovane è stato ricoverato con sintomi da vaiolo delle scimmie, ma si trova in buone condizioni. Coinvolti nella sorveglianza il coinquilino e due gatti domestici. Per il momento la fonte del...
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato firma la circolare che autorizza l’impiego in deroga del farmaco Veklury per trattare in Italia la Peritonite Infettiva Felina, anticipando il regolamento Ue
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha diffuso aggiornamenti per la gestione di casi sospetti di rabbia in cani e gatti, con linee guida per veterinari e autorità sanitarie. Nessun rischio attuale da...
A cura di Redazione Vet33
In Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità una mozione che invita il Governo a legalizzare con urgenza il trattamento per la peritonite infettiva felina, riconoscendone l’efficacia
A cura di Redazione Vet33
Un manuale aggiornato per affrontare le emergenze veterinarie: nuovi capitoli, immagini e risorse multimediali per supportare veterinari e studenti nella gestione dei piccoli animali in situazioni...
La dirigente del Ministero della Salute, Loredana Candela, annuncia al congresso Scivac di Rimini che Aifa sta lavorando a una nota per consentire l’uso del farmaco in campo veterinario. Via libera...
A cura di Redazione Vet33
La fibroadenomatosi mammaria è una patologia progesterone-dipendente che provoca un’importante iperplasia delle mammelle, con rapido aumento di volume e rischio di complicanze cutanee. Colpisce...
A cura di Redazione Vet33
L’onorevole Brambilla, il sottosegretario Gemmato e l’Intergruppo per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente chiedono un intervento urgente di Aifa per consentire ai medici...
A cura di Redazione Vet33
Sono entrate in vigore le direttive aggiornate che garantiscono standard più rigorosi per le trasfusioni nel cane e nel gatto. Indicazioni per maggior sicurezza, qualità e tracciabilità
A cura di Redazione Vet33
Dal 1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con gli animali da compagnia, emerge che per 9 italiani su 10 i propri pet sono un rimedio contro la solitudine. Cresce il concetto di pet...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Pisu spiega come le nuove raccomandazioni della Wsava per la riproduzione di cani e gatti segnino un cambio di paradigma, puntando sul benessere individuale degli animali e su decisioni...
A cura di Redazione Vet33
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
Medici veterinari, industrie e associazioni chiedono alla Unione europea di introdurre l’identificazione obbligatoria di cani e gatti per garantire tracciabilità e benessere degli animali, nonché...
A cura di Redazione Vet33
Come si differenziano le ghiandole salivari? Come si interviene chirurgicamente? Una guida pratica tra anatomia e interventi chirurgici
Uno studio italiano rileva per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta e nei feti di gatti randagi, sollevando nuove preoccupazioni sull’impatto dell’inquinamento da plastica...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022