Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero ha predisposto operazioni coordinate al confine con Slovacchia e Ungheria per mitigare il rischio sanitario. Disponibili risorse per riconoscere i sintomi clinici della malattia
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Ambiente ha approvato degli emendamenti alla proposta Ue per migliorare il benessere e la tracciabilità di cani e gatti, introducendo agli standard minimi a livello comunitario un...
A cura di Redazione Vet33
La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dei Ministri approva un disegno di legge che introduce reati specifici, controlli più severi e una piattaforma per la tracciabilità della mozzarella di bufala. Obiettivo: salvaguardare...
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario europeo Várhelyi ha annunciato il rinnovo della piattaforma sul benessere animale con nuovi compiti per la tutela di cani e gatti, oltre alla revisione delle normative per il...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la conferma di nuovi focolai di afta epizootica in Germania, Ungheria e Slovacchia, il Ministero della Salute italiano adotta misure straordinarie per prevenire la diffusione della malattia sul...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha modificato il manuale operativo del sistema I&R, accogliendo le richieste del settore: eliminati alcuni obblighi contestati, ma restano misure per la sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
L’ordinanza firmata dal Commissario straordinario Giovanni Filippini mantiene attive le strategie di sorveglianza e abbattimento selettivo per contrastare la diffusione del virus in Piemonte,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute estende le restrizioni agli animali destinati alla macellazione diretta per contenere la diffusione del virus. Sequestri e controlli clinici obbligatori
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dei Ministri ha rinviato l’obbligo di stipulare polizze anticatastrofali: per le medie imprese slitta a ottobre 2025, per le piccole e micro al 2026. Nessuna sanzione per le grandi...
A cura di Redazione Vet33
Data l’evoluzione della situazione, con una nuova circolare il Ministero della Salute potenzia i controlli sulle movimentazioni da territori a rischio e richiama all’attenzione sulla prevenzione...
A cura di Redazione Vet33
Non ammesso in Commissione il rinvio di sette mesi per l’obbligo di copertura contro calamità naturali. La scadenza resta fissata per il 31 marzo, anche per le attività veterinarie
A cura di Redazione Vet33
Con voto unanime del Parlamento, il 25 gennaio di ogni anno si celebrerà la Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria: è così finalmente riconosciuto il ruolo essenziale dei medici...
A cura di Redazione Vet33
Dopo segnalazioni di scarso benessere nei vitelli di 1-10 giorni, il Ministero della Salute ordina controlli mirati sulla colostratura e avvia verifiche nei centri di raccolta e trasporto
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha precisato che le circolari sulle temperature elevate non si applicano ai pet. Indicazioni su trasporto commerciale e mezzi utilizzati dalle Asl
A cura di Redazione Vet33
Slittamento in vista per l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione per le imprese contro i danni da calamità naturali. Tra le criticità, premi non definiti e contrattualistica ancora da...
A cura di Redazione Vet33
Accessibilità, intelligenza artificiale, competitività, innovazione e sostenibilità sono i pilastri della nuova roadmap presentata dall’Agenzia Europea per i Medicinali, fondata sull’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
Tutte le aziende iscritte al Registro delle Imprese devono stipulare una polizza per calamità naturali entro il 31 marzo 2025. Ecco le regole e le conseguenze per chi non si adegua
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022