Login con

Gatti

05 Agosto 2025

Fip nei gatti, Remdesivir. Dal Ministero le modalità di approvvigionamento e prescrizione del medicinale Veklury

Il Ministero della Salute chiarisce modalità di prescrizione e approvvigionamento per il trattamento della peritonite infettiva felina, con monitoraggio tramite sistema di tracciabilità

di Redazione Vet33


Fip nei gatti, Remdesivir. Dal Ministero le modalità di approvvigionamento e prescrizione del medicinale Veklury

Il Ministero della Salute ha autorizzato l’uso in deroga del medicinale Veklury, a base di remdesivir, per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip, Feline Infectious Peritonitis) secondo il Regolamento di esecuzione (Ue) 2024/1973. Il farmaco potrà essere prescritto dai medici veterinari, sotto la propria responsabilità, al fine di evitare sofferenze inaccettabili agli animali, con approvvigionamento iniziale tramite la ditta Gilead Sciences Srl.

La nota del Ministero: modalità di prescrizione e approvvigionamento

Dopo la nota del 06 giugno, a firma del Sottosegretario alla Salute onorevole Marcello Gemmato, che ha anticipato l’impiego del remdesivir rispetto alle disposizioni del regolamento di esecuzione (Ue) 2024/1973, di fatto derogando alle limitazioni definite dal Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218, art. 33, comma 5, e art. 34, comma 4., il Ministero fornisce ora le indicazioni operative sulle modalità di prescrizione e di approvvigionamento del medicinale Veklury, che ne contiene la sostanza attiva, remdesivir, per il trattamento della Fip nei gatti. 

“Il sistema informativo di tracciabilità – scrive il Ministero – consente al medico veterinario, sotto la sua diretta responsabilità e, in particolare, al fine di evitare sofferenze inaccettabili agli animali, di prescrivere e impiegare ‘in deroga’ tale antimicrobico (antivirale a uso sistemico) esclusivamente per il trattamento della Fip”.
“In questa fase iniziale, l’approvvigionamento da parte delle farmacie deve avvenire direttamente tramite la ditta Gilead Sciences Srl, rappresentante nazionale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio Gilead Sciences Ireland UC, ed esclusivamente per il numero di confezioni prescritte. 
“Sebbene il sistema informativo di tracciabilità consenta il monitoraggio, in tempo reale, di tutte le prescrizioni emesse e delle relative forniture evase sul territorio nazionale per il medicinale Veklury, per evadere la richiesta, le farmacie sono invitate ad indicare il numero della Rev nella richiesta alla ditta Gilead”.
“Segnalazioni di sospetti eventi avversi derivanti dall’utilizzo di tale medicinale devono essere comunicate attraverso il sistema nazionale di farmacovigilanza, istituito con il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218”.

Infine, il Ministero raccomanda l’impiego del farmaco secondo le indicazioni d’uso autorizzate poiché si sospetta lo sviluppo di resistenza a questo antivirale. 

CITATI: MARCELLO GEMMATO
TAG: FIP, GILEAD SCIENCES SRL, MINISTERO DELLA SALUTE, REMDESIVIR, REV, TRACCIABILITà, VEKLURY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top