Aziende
25 Settembre 2025Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo
Da ottobre 2025 Guillaume Seneclauze sarà il nuovo amministratore delegato di Arcaplanet, subentrando a Nicolò Galante che lascia l’azienda dopo averla guidata in un triennio di espansione e trasformazione. Con oltre vent’anni di esperienza nel retail omnicanale internazionale, Seneclauze guiderà la catena nella prossima fase di integrazione nel gruppo Fressnapf Maxi Zoo, rafforzandone il ruolo di leader nel mercato europeo.
Il nuovo amministratore delegato Guillaume Seneclauze porta con sé oltre vent’anni di esperienza nel retail omnicanale internazionale, maturata in posizioni di rilievo in Carrefour e come Ceo di Monoprix in Francia. Con una conoscenza diretta del mercato italiano e una forte passione per gli animali, guiderà Arcaplanet nella prossima fase della sua integrazione in Fressnapf Maxi Zoo.
Il passaggio di consegne avviene nel momento in cui Arcaplanet entra a far parte del gruppo Fressnapf, il più grande player europeo nella distribuzione di prodotti per animali domestici.
Sotto la guida di Nicolò Galante, l’azienda è passata da 400 a oltre 600 punti vendita, rafforzando il proprio posizionamento sul mercato italiano e sviluppando un modello omnicanale avanzato, con e-commerce, app mobile e un programma di fidelizzazione integrato.
Il fondatore e azionista di maggioranza del Gruppo Fressnapf, Torsten Toeller, ha dichiarato: “Ringraziamo Nicolò per la sua straordinaria leadership e per la notevole trasformazione che ha guidato in Arcaplanet. Lascia un’azienda più forte, innovativa e pronta al futuro. Gli auguriamo il meglio per la sua prossima avventura”.
Matt Simister, Ceo del gruppo Fressnapf, ha aggiunto: “L’obiettivo principale di Guillaume sarà guidare Arcaplanet nella sua prossima fase di crescita, costruendo sul solido lavoro svolto dal team locale sotto la leadership di Nicolò Galante. Con Guillaume a bordo, siamo certi che Arcaplanet rafforzerà ulteriormente la propria posizione di leader di mercato, beneficiando dell’appartenenza alla famiglia Fressnapf Maxi Zoo e avanzando nella nostra missione condivisa: fare tutto il possibile per rendere la vita di animali e padroni più facile, migliore e felice”.
Lo stesso Galante ha commentato: “È stato un privilegio guidare Arcaplanet in un percorso di crescita e trasformazione, spinto dai nostri clienti, dai loro animali e dal nostro impegno per l’innovazione costante. Sono grato a Maxim Crewe e Matteo Corà di Cinven per avermi scelto all’inizio del 2022 e per avermi offerto questa incredibile opportunità. Ringrazio anche Torsten Toeller, i nostri azionisti e i membri del consiglio, che hanno sempre rispettato l’identità unica di Arcaplanet. Ma soprattutto, ringrazio il fantastico management team di Arcaplanet e i tanti collaboratori appassionati che ogni giorno servono i nostri clienti con dedizione. Questi risultati sono merito loro. Sono sicuro che con Guillaume, che conosco da diversi anni, Arcaplanet sarà in ottime mani per cogliere le future opportunità ed auguro a lui ed all’azienda tutto il bene possibile”.
Dopo un periodo di transizione, Galante lascerà l’azienda di comune accordo con gli azionisti.
CITATI: GUILLAUME SENECLAUZE, MATT SIMISTER, NICOLò GALANTE, TORSTEN TOELLERSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...
A cura di Redazione Vet33
25/09/2025
Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile
A cura di Redazione Vet33
25/09/2025
Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...
A cura di Redazione Vet33
24/09/2025
La Russia ha revocate le restrizioni dopo il miglioramento della situazione epidemiologica in Europa. Dal pet food al latte in polvere, ecco chi potrà esportare e a quali condizioni
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022