Login con

One Health

03 Ottobre 2025

Il 4 ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali. Fnovi: medici veterinari in prima linea per la Salute Unica

Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie

di Redazione Vet33


Il 4 ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali. Fnovi: medici veterinari in prima linea per la Salute Unica

Domani, 4 ottobre, ricorre la Giornata Mondiale degli Animali, una data che invita a riflettere sul legame profondo tra esseri umani e regno animale, in ogni sua forma: dagli animali d’affezione agli animali da reddito, fino alla fauna selvatica. Per Fnovi, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, questa giornata è l’occasione per riaffermare l’impegno quotidiano dei medici veterinari nella tutela del benessere animale e nella promozione dell’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale.

Il significato per la professione veterinaria

Questa ricorrenza, scrive la Federazione in una nota, che ricade nel giorno di San Francesco d’Assisi, protettore degli animali, non è solo una celebrazione, ma un forte richiamo all’azione per il rispetto, la tutela e il benessere di ogni essere vivente. Per la professione veterinaria, continua Fnovi, questa Giornata assume un significato ancora più profondo, poiché il Medico Veterinario è la figura professionale che agisce quotidianamente, e in prima linea, per garantire il benessere animale, ma soprattutto per tutelare la Salute Unica – One Health – che riconosce l’interconnessione tra salute umana, salute animale e salute dell’ambiente.

L’impegno dei medici veterinari

L’impegno dei medici veterinari spazia su più fronti: dalla salute e dal benessere degli animali da compagnia e da produzione, un ruolo che si traduce direttamente in garanzia di sicurezza alimentare e prevenzione delle zoonosi, fino alla sorveglianza e conservazione della fauna selvatica e della biodiversità. Celebrare la Giornata Mondiale degli Animali, sottolinea la Federazione, significa dunque rinnovare l’impegno affinché ogni animale abbia diritto a una vita dignitosa e priva di sofferenze.

Dalla riflessione all’azione

Chiediamo, conclude la nota, a tutti i cittadini di non limitarsi a un pensiero, ma di trasformare questa consapevolezza in azioni concrete, ogni giorno: adozione responsabile, corretto accudimento dei propri animali, rispetto di fauna selvatica e dell’ambiente.

TAG: FNOVI, GIORNATA MONDIALE DEGLI ANIMALI, ONE HEALTH, PREVENZIONE, SICUREZZA ALIMENTARE, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

L’audit della Commissione europea ha confermato l’efficacia delle misure messe in campo: controlli puntuali, tracciabilità delle carni e nessun focolaio nei suini allevati. A Piacenza la cabina...

A cura di Redazione Vet33

03/10/2025

L’Università di Pisa e la Fondazione CIMA analizzeranno i dati raccolti dagli spostamenti di Thalassa, una Caretta caretta curata all’Acquario di Genova

A cura di Redazione Vet33

02/10/2025

Operazione dei Carabinieri Nas di Cagliari: una piattaforma e-commerce che vendeva medicinali soggetti a prescrizione senza ricetta è stata oscurata; multa di oltre 20mila euro al legale...

A cura di Redazione Vet33

02/10/2025

Un nuovo ventilatore sviluppato in Australia, capace di replicare il respiro dei mammiferi marini, ha permesso il successo di due interventi di chirurgia oftalmica su leoni marini australiani

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top