Login con

Ricerca


01/12/2023

One Health

Salute umana e animale, One Health primo Libro bianco su strategie e raccomandazioni

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

Fnovi ha chiarito alcuni punti sul proprio sistema di aggiornamento professionale, dopo il dibattito che si è acceso a partire da un’intervista della...

A cura di Redazione Vet33

A Palermo si è svolto un convegno su prevenzione e contrasto delle zoonosi da vettore, organizzato in collaborazione con MSD Animal Health, in cui si è...

A cura di Redazione Vet33

Dal 30 ottobre al 18 novembre è possibile candidarsi alla posizione di “valutatori”. La call è rivolta a tutti gli iscritti agli Albi professionali dei...

È stato pubblicato il nuovo Regolamento di esecuzione (Ue) che aggiorna le zone soggette a restrizione e sorveglianza, stabilendo nuove misure di controllo...

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha partecipato alla giornata di audizioni informali sulla bozza di Decreto legislativo del farmaco...

Qualche paletto in più sulla somministrazione dei medicinali: la Federazione mette i puntini sulle i e chiede modifiche alla DGSAF.

L’accordo, sottoscritto il 21 giugno, ha confermato ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 il fabbisogno, per l’anno...

Nominato su richiesta del Ministero della Salute, Giovanni Re è Professore Ordinario di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria del Dipartimento di Scienze...

Dalla FNOVI una segnalazione agli iscritti: diffidate da chi garantisce la certificazione delle competenze: nessun corso – ad oggi - è stato accreditato. ...

Roma Capitale, l’avviso di selezione pubblica per l’incarico di collaborazione a due medici veterinari lascia di stucco: con buona pace per l’equo...

A cura di R. Nasti

Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale degli episodi di violenza e aggressioni verso i professionisti del settore sanitario....

Basterà una comunicazione all’ordine interessato e si potrà esercitare anche senza il riconoscimento della laurea conseguita all’estero. Il 14 marzo in...

Un’iniziativa inedita che promuove il controllo del corretto funzionamento del microchip, coinvolgendo i veterinari sul territorio nazionale.

Dalla Federazione, in accordo con la DGSAF, un Position Paper dedicato ai veterinari che chiarisce le finalità primarie dell’iscrizione all’anagrafe degli...

La nota del MIT, pubblicata lo scorso dicembre, non esaurisce la questione. Un’interrogazione promossa da Fnovi mira a fare chiarezza sulla figura del...

Ecco perché l’articolo 106 della normativa europea potrebbe essere in contrasto con l’uso responsabile dei farmaci.

Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.

Normare il ricorso alla telemedicina veterinaria, con l’ausilio di apposite linee guida. Ancora inascoltata dal Ministero della Salute la proposta avanzata...

A cura di C. Ignaccolo

Da fine ottobre nella scheda anagrafica di ciascun veterinario presente nell’Albo Unico saranno visibili in chiaro le informazioni relative alle...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Per gli animali da compagnia il mercato delle assicurazioni ha superato i 2,83 miliardi di dollari. Gli States sul podio, molto bene anche il Canada. E i...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top