Secondo Orlando Paciello, Vicepresidente Fnovi, mancano definizioni normative, registri e incentivi economici: “Serve un cambio di passo e un approccio One Health anche per gli animali”
A cura di Redazione Vet33
Nel giorno della Giornata Mondiale degli Animali, due medici veterinari della Asl di Caserta sono stati vittime di una violenta aggressione durante un’ispezione. L’episodio riaccende l’urgenza...
A cura di Redazione Vet33
Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie
A cura di Redazione Vet33
Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale
A cura di Redazione Vet33
Il 17 settembre si insedierà il gruppo di coordinamento per definire percorsi, requisiti e tutele per i cani che supportano persone con disabilità fisiche, cognitive e mentali
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro Farmaco della Fnovi precisa che al momento, in Europa, non esistono farmaci veterinari autorizzati per la FIP. In deroga è utilizzabile solo il medicinale umano Veklury...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione esprime vicinanza e riconoscenza ai professionisti in prima linea nella gestione dell’emergenza che minaccia il patrimonio zootecnico e l’economia della Sardegna
A cura di Redazione Vet33
Medico veterinario e già guida dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, Limone raccoglie il testimone da Amedeo Blasotti con l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari sul territorio
A cura di Redazione Vet33
Tre Dipartimenti, sinergia tra competenze e apertura all’esterno. Ecco come la Federazione punta a innovare la governance della professione medico veterinaria
A cura di Redazione Vet33
In Conferenza Stato-Regioni definito il fabbisogno di 1.359 veterinari per l’anno accademico 2025-2026, 69 in più rispetto allo scorso anno ma sotto le stime Fnovi. La selezione dopo il semestre...
A cura di Redazione Vet33
A pochi mesi dalla chiusura del triennio Ecm 2023-25, solo il 17% dei medici veterinari è in regola. Fnovi chiede una riforma più flessibile e valorizza lo Sviluppo Professionale Continuo come...
A cura di Redazione Vet33
Nel corso di un incontro telematico tra Ministero della Salute, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani e altri esperti, è stata valutata l’ipotesi di autorizzare la prescrizione per...
A cura di Redazione Vet33
Alla Camera dei Deputati, una conferenza sul maltrattamento di razza nei cani denuncia l’uso distorto di razze come Pitbull e Rottweiler per fini criminali e ribadisce l’importanza della medicina...
A cura di Redazione Vet33
Lettera congiunta al Ministro Schillaci: servono profili veterinari nel Css per rafforzare l’approccio One Health, soprattutto su sicurezza alimentare, benessere animale e sanità pubblica
A cura di Redazione Vet33
Si è insediato l’8 luglio il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Nominati anche i vicepresidenti Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Il Ministro Schillaci: “Organo strategico per la salute...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione critica duramente la “Save List” di razze, l’uso del collare a scorrimento e i test non validati. “Mancano evidenze scientifiche, il rischio è sovraffollare i canili senza...
A cura di Redazione Vet33
Riconfermati Siegfried Moder alla presidenza e Massenzio Fornasier nel Board. Un successo per la veterinaria italiana che si conferma ai vertici della federazione europea
A cura di Redazione Vet33
Si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S., che guiderà il consorzio fino al 2029. Alla presidenza, confermato Roberto Monaco (FNOMCeO). Focus su ECM e unità delle professioni
A cura di Redazione Vet33
Una veterinaria e un’operatrice sanitaria aggredite durante il recupero di un cane fuggito. Fnovi denuncia atto di violenza come intollerabile e sottolinea l’importanza di garantire sicurezza sul...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il via libera all’uso veterinario del Remdesivir, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani insiste per rendere disponibile il GS-441524, farmaco salvavita contro il coronavirus...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022