Login con

Professione

26 Giugno 2025

Professioni sanitarie, nuova Assemblea Co.Ge.A.P.S.: confermata presidenza Monaco. Danilo Serva (Fnovi) supplente Collegio dei Revisori

Si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S., che guiderà il consorzio fino al 2029. Alla presidenza, confermato Roberto Monaco (FNOMCeO). Focus su ECM e unità delle professioni

di Redazione Vet33


Professioni sanitarie, nuova Assemblea Co.Ge.A.P.S.: confermata presidenza Monaco. Danilo Serva (Fnovi) supplente Collegio dei Revisori

Roberto Monaco, presidente FNOMCeO, è stato riconfermato alla guida del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), il consorzio che riunisce le 10 Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, rappresentando oltre 1,4 milioni di professionisti. La nuova Assemblea rimarrà in carica fino al 2029, con un rinnovato impegno per l’Educazione Continua in Medicina (Ecm) e il rafforzamento dei rapporti istituzionali.

La nuova assemblea

Si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S., in carica fino a giugno 2029. Alla presidenza è stato riconfermato per acclamazione Roberto Monaco (FNOMCeO). Sono stati eletti anche Pierpaolo Pateri (FNOPI) come vicepresidente, Giovanni Zorgno (FOFI) come tesoriere e Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP) come segretario.

Il Co.Ge.A.P.S. riunisce le 10 Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina (ECM), rappresentando oltre 1,4 milioni di professionisti.
Nasce per essere lo strumento attuativo della Convenzione stipulata con il Ministero della Salute che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale per la gestione e certificazione dei crediti formativi Ecm, l’istituzione di una anagrafe dei professionisti sanitari e l’allestimento di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici.

Nella riunione del 25 giugno l’Assemblea, in piena condivisione di intenti, all’unanimità e per acclamazione ha rieletto presidente Roberto Monaco (FNOMCeO) e ha eletto le altre cariche sociali. 
È stato nominato anche il nuovo Collegio dei Revisori: Pasquale Nardelli (FNOMCeO) come presidente, con Danilo Serva (FNOVI) e Alessandro Trento (CNOP) come supplenti.

“L’elezione per acclamazione e all’unanimità è espressione dell’unità delle professioni sanitarie. Il Co.Ge.A.P.S. si conferma interlocutore principale della Commissione nazionale ECM e allo stesso tempo, forte della compattezza delle Federazioni, chiede alle Istituzioni rapporti di collaborazione fattivi e condivisi” ha dichiarato Roberto Monaco.

I componenti dell’Assemblea

  • FNOMCeO: Roberto Monaco, Fulvio Borromei, Luca Milano, Angelo Di Mola, Sebastiano Cavalli, Guido Lucchini, Gianluigi Spata, Giovanni Gaetano D’Ippolito, Agata Mollica, Arturo D’Arienzo
  • FNOPI: Pierpaolo Pateri, Giuseppe Chindamo, Irene Rosini, Mariacristina Magnocavallo, Salvatore Latina, Giacomo Sebastiano Canova, Marcello Antonazzo, Giovanni Chilin, Roberta Rapetti, Tindara Morabito
  • FNO TSRM e PSTRP: Tiziana Rossetto, Lidia Broglia, Maria Erminia Macera Mascitelli, Martina Balzarotti
  • CNOP: Alessandro Trento, Tullio Garau, Eva Pascoli
  • FOFI: Giovanni Zorgno, Paolo Manfredi, Gianfranco Picciau
  • FNOFI: Claudio Ciavatta, Piero Ferrante
  • FNOB: Giuseppe Vitale, Antonietta Foggiano
  • FNOVI: Danilo Serva
  • FNOPO: Silvia Vaccari
  • FNCF: Giuseppe Panzera

CITATI: DANILO SERVA, ROBERTO MONACO
TAG: COGEAPS, FNOVI, NOMINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top