Login con

Ricerca


20/03/2025

Parassitosi

Piroplasmosi in cani e gatti: parassiti nascosti, minacce visibili

Le piroplasmosi, causate da protozoi trasmessi dalle zecche, possono avere conseguenze gravi sulla salute dei cani e, più raramente, dei gatti. Scopri come diagnosticarle, prevenirle e quali sono le...

A cura di Redazione Vet33

La giunta regionale ha esteso su tutto il territorio l’esperienza pilota dell’Asl Toscana Sud Est. Gli animali saranno ammessi solo con certificati veterinari, regolamenti specifici e sotto la...

A cura di Redazione Vet33

La leptospirosi, malattia batterica diffusa in ambienti urbani e rurali, rappresenta un rischio crescente per l’uomo e gli animali. Approfondisci le sue dinamiche in Italia e il ruolo di tutti i...

A cura di Redazione Vet33

La Società Italiana di Pediatria e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani richiamano l’attenzione sul possesso responsabile dei cani, chiedendo riforme e offrendo linee guida per...

A cura di Redazione Vet33

Avviati i lavori al canile della Muratella: la struttura offrirà cure gratuite per animali domestici e sarà un esempio di collaborazione tra istituzioni

A cura di Redazione Vet33

Pronto soccorso h24, sale operatorie e servizi per famiglie in difficoltà. Arriva nella Capitale un modello innovativo per la tutela degli animali domestici

A cura di Redazione Vet33

Il prodotto che si aggiudica il premio è una formulazione innovativa che garantisce un anno di protezione contro pulci e zecche con una sola dose, rivoluzionando la gestione antiparassitaria per i...

A cura di Redazione Vet33

Nuove disposizioni per favorire studi sulle razze canine e verifiche sul Registro Supplementare Riconosciuti

A cura di Redazione Vet33

Cause, segnali precoci e soluzioni per affrontare i comportamenti aggressivi negli animali domestici. I consigli della dottoressa Manuela Michelazzi, medico veterinario esperto in Comportamento...

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani esprime cordoglio per la tragica morte della bambina e ribadisce l’importanza della consapevolezza nella convivenza con gli animali

A cura di Redazione Vet33

La tragedia di Acerra, in provincia di Napoli, riaccende il dibattito sulla sicurezza dei minori e sulla gestione responsabile dei cani di razze considerate potenzialmente pericolose

A cura di Redazione Vet33

Bauadvisor lancia un tour per promuovere il proprio servizio di dog sitting attivo nei musei italiani, ora gratuito in 15 città, che facilita l’accesso alla cultura per i proprietari di cani....

A cura di Redazione Vet33

Applicate agli allevatori sanzioni e diffide. L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana finisce sotto accusa per mancanza di supporto

A cura di Redazione Vet33

Grazie al nuovo regolamento sostenuto dal Presidente del Senato, i cani possono ora accedere agli uffici di Palazzo Madama. Debutto per Puggy, il carlino della senatrice Biancofiore. Tra le regole,...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio della Penn State University evidenzia il ruolo dei cani domestici nella trasmissione di ceppi resistenti agli antimicrobici di Salmonella non tifoidea, sottolineando l’importanza della...

A cura di Redazione Vet33

In arrivo 150 gabbie per la cattura dei cinghiali e un piano aggiornato per contenere il virus che ha decimato 120.000 capi. Il virus non si sta diffondendo ma occorre vigilare su export,...

A cura di Redazione Vet33

Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

A cura di Redazione Vet33

Alcuni progetti dimostrano l’efficacia del fiuto canino nella rilevazione di tumori aggressivi, aprendo la strada a test più rapidi, non invasivi e accessibili

A cura di Redazione Vet33

Un’ondata di casi partiti dalla Germania preoccupa i medici veterinari di tutta Europa: attacchi di panico, convulsioni e crisi neurologiche nei cani potrebbero essere legati a contaminazioni di...

A cura di Redazione Vet33

Dal 2025, il Comune consente la tumulazione delle ceneri di cani, gatti e altri animali insieme ai loro proprietari nei cimiteri cittadini, con regole specifiche e limiti sull’epigrafia. Niente...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 20        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top