Dal supporto del veterinario alla scelta tra cremazione individuale o collettiva, fino alla rete di crematori e cimiteri: il quadro aggiornato del post-mortem per cani e gatti in Italia
A cura di Redazione Vet33
Una nuova app gratuita, basata su intelligenza artificiale e citizen science, aiuta i proprietari a monitorare i parassiti e rafforza il dialogo con i medici veterinari. Già 10.000 download
A cura di Redazione Vet33
Elanco lancia in Italia Zenrelia (ilunocitinib), JAK inibitore orale in compresse, somministrabile una volta al giorno, per il trattamento del prurito e della dermatite atopica nel cane
A cura di Redazione Vet33
Elanco Animal Health ottiene l’ok per TruCan Ultra CIV, un nuovo vaccino contro l’influenza canina, malattia respiratoria contagiosa causata da virus influenzali di tipo A
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Internazionale del Cane Randagio, Mars e Balzoo lanciano un appello per prevenire l’abbandono, sostenere le famiglie in difficoltà e promuovere un possesso responsabile
A cura di Redazione Vet33
In Italia ogni anno muoiono circa 1,3 milioni di pet. Quasi il 35% viene cremato, ma i modelli europei indicano un potenziale di crescita. Il medico veterinario ha un ruolo chiave in questo delicato...
A cura di Redazione Vet33
Avs presenta una proposta di legge per riconoscere il diritto a tre giorni di permesso retribuito in caso di decesso e fino a otto ore l’anno per cure veterinarie agli animali d’affezione. Una...
A cura di Redazione Vet33
Con la promozione “Cani Gratis”, Trenitalia agevola chi viaggia con i propri animali: fino a settembre, su Frecce e Intercity i cani possono salire senza costi aggiuntivi, anche senza trasportino
A cura di Redazione Vet33
Alla Camera dei Deputati, una conferenza sul maltrattamento di razza nei cani denuncia l’uso distorto di razze come Pitbull e Rottweiler per fini criminali e ribadisce l’importanza della medicina...
A cura di Redazione Vet33
Non esistono razze pericolose, ma cani di grossa mole che richiedono educazione, controllo e una guida consapevole. I consigli dell’esperto per prevenire tragedie
A cura di Redazione Vet33
La Federazione critica duramente la “Save List” di razze, l’uso del collare a scorrimento e i test non validati. “Mancano evidenze scientifiche, il rischio è sovraffollare i canili senza...
A cura di Redazione Vet33
Bruno, bloodhound molecolare premiato dalla Protezione Civile e dalla Presidente Meloni per aver salvato nove vite umane, è stato trovato morto dopo aver ingerito un’esca piena di chiodi. Le...
A cura di Redazione Vet33
Un manuale pratico e aggiornato per interpretare l’emogasanalisi in clinica veterinaria: uno strumento indispensabile per chi lavora in Pronto Soccorso, Terapia Intensiva e Medicina Interna
A cura di Redazione Vet33
Grazie alla collaborazione tra Purina, Frida’s Friends e l’IRCCS Besta, gli Interventi Assistiti con Animali aiutano i piccoli pazienti con atrofia muscolare spinale a ridurre stress e ansia...
A cura di Redazione Vet33
Un emendamento approvato in Consiglio regionale esenta dall’obbligo i soggetti con pedigree ENCI, escludendo di fatto chi adotta da canili e rifugi. Veterinari e addestratori sollevano dubbi: così...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Beatrice Ruggerone presenta la traduzione italiana del libro di Penny Watson, una risorsa indispensabile ogni medico veterinario, dai neolaureati ai più esperti
A cura di Redazione Vet33
Un progetto di legge approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia introduce corsi obbligatori, divieti e una lista di 26 razze per promuovere il possesso responsabile e ridurre il sovraccarico...
A cura di Redazione Vet33
Cinque pilastri per il contenimento del virus: dalle barriere autostradali all’impiego di cani molecolari. Il Ministero della Salute promuove sinergie per eradicare la Psa
A cura di Redazione Vet33
Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento Europeo è pronto a decidere su microchip obbligatori, controllo veterinario e riproduzione responsabile per garantire salute e benessere ai pet
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022