Agli Stati Generali della Prevenzione, il Coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali ha sottolineato la necessità di un approccio One Health per combattere malattie...
A cura di Redazione Vet33
Il 16 e 17 giugno, esperti e istituzioni riuniti per discutere strategie innovative, modelli e buone pratiche, con il Presidente Mattarella e il Ministro Schillaci, approfondendo temi cruciali per la...
A cura di Redazione Vet33
La nuova composizione del Css non include esperti veterinari, nonostante le competenze richieste su sanità animale, sicurezza alimentare e prevenzione. L’appello di Anmvi e delle Società...
A cura di Redazione Vet33
Elanco e 3Bmeteo, insieme all’Università di Messina, hanno sviluppato un algoritmo predittivo che dà previsioni giornaliere sul rischio di punture da parassiti esterni, potenziali vettori di...
A cura di Redazione Vet33
I veterinari sono sempre più riconosciuti come figure essenziali per la salute pubblica e il benessere degli animali da compagnia e d’allevamento. Tuttavia, l’indagine di Boehringer Ingelheim...
A cura di Redazione Vet33
Innovazione nel campo vaccinale e sorveglianza digitale, Ceva Salute Animale mette la prevenzione al centro della strategia per affrontare le malattie zoonotiche in modo più efficace e proteggere la...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione dei Veterinari Europei celebra la conclusione dei negoziati per l’Accordo pandemico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolineando l’importanza dell’approccio One...
A cura di Redazione Vet33
Approvata all’unanimità la bozza di accordo globale per la prevenzione e gestione delle pandemie. Equità, solidarietà e approccio One Health le parole chiave. Ma gli Stati Uniti si defilano dai...
A cura di Redazione Vet33
Con oltre 19 milioni di cani e gatti nelle case italiane, la nuova campagna di Boehringer Ingelheim sensibilizza sulla prevenzione per una vita sana e felice insieme ai propri animali
A cura di Redazione Vet33
In primavera, pulci, zecche, pappataci e zanzare mettono maggiormente a rischio la salute di cani e gatti. Proteggerli è fondamentale per garantire il loro benessere e mantenerli al sicuro dalle...
A cura di Redazione Vet33
In corso uno studio sperimentale sulla vaccinazione di 5.000 tacchini e il piano per monitorare i bovini contro possibili spillover. Fondi dedicati per una strategia in linea con l’approccio...
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico favoriscono la diffusione del flebotomo e del parassita Leishmania infantum, mettendo a rischio un cane su due. Veterinari ed esperti...
A cura di Redazione Vet33
Dalla sicurezza alimentare alla prevenzione delle zoonosi, fino al sostegno educativo e terapeutico: i medici veterinari sono protagonisti della promozione della salute umana e animale. Importante il...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto da SWG per Royal Canin rivela quanto i pet owner italiani abbiano consapevolezza della salute dei propri animali domestici e del ruolo della medicina veterinaria nella prevenzione
A cura di Redazione Vet33
Anche Fnovi accoglie con entusiasmo l’istituzione della giornata che valorizza il ruolo dei medici veterinari nella prevenzione, rafforzando il concetto di One Health e la tutela della salute...
A cura di Redazione Vet33
Antonio Limone, coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, ha commentato: “La prevenzione veterinaria è il cuore della salute pubblica. Gli IZS lavorano ogni giorno per...
A cura di Redazione Vet33
L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani commenta l’istituzione della Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria: raggiunto un traguardo storico che promuove la prevenzione e...
A cura di Redazione Vet33
Con voto unanime del Parlamento, il 25 gennaio di ogni anno si celebrerà la Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria: è così finalmente riconosciuto il ruolo essenziale dei medici...
A cura di Redazione Vet33
Nessun nuovo focolaio segnalato in Ungheria: razionalizzati dal Ministero della Salute i controlli sui territori a rischio e sulle partite provenienti da specifiche aree
A cura di Redazione Vet33
Con un investimento del 50% in ricerca sui vaccini, Ceva punta alla prevenzione delle zoonosi e alla sostenibilità globale con soluzioni d’avanguardia
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022