Uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports mostra che un’innovazione made in Italy riduce del 94% la carica infettiva del virus H5N1. Potenziali applicazioni in allevamenti e ambienti a...
A cura di Redazione Vet33
La rabbia continua a rappresentare una sfida per la salute pubblica e veterinaria, ma l’approccio One Health può aiutare a prevenirne la diffusione
Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
A cura di Redazione Vet33
Dal benessere animale alla lotta all’antibiotico-resistenza, fino alle malattie emergenti. Il Ministero della Salute ha definito gli obiettivi strategici per il 2025 in ottica One Health
A cura di Redazione Vet33
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale Efsa-Ecdc su zoonosi, agenti zoonotici e focolai a trasmissione alimentare ha evidenziato un aumento dei casi di campilobatteriosi e salmonellosi, con numeri record dei focolai di...
A cura di Redazione Vet33
L’aumento delle temperature favorisce la diffusione di zecche, zanzare e flebotomi, aumentando i rischi per uomo e animali. Nella prima puntata della web series racconteremo perché agire subito è...
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto One Health di Efsa ed Ecdc evidenzia l’aumento delle malattie zoonotiche nell’Unione Europea, con un focus su listeriosi, campilobatteriosi e salmonellosi. Servono strategie integrate...
L’Istituto Superiore di Sanità è stato designato Laboratorio di riferimento europeo per le infezioni da elminti e protozoi trasmesse da cibo, acqua e vettori. Collaborerà con altri istituti...
A cura di Redazione Vet33
Si è conclusa al Senato la prima edizione del premio dedicato a medici veterinari, farmacisti e medici di medicina generale che applicano i principi One Health. Premiati 56 medici veterinari che...
A cura di Redazione Vet33
Con 10 sedi centrali, 90 sezioni diagnostiche periferiche e oltre 5.000 collaboratori, la Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali costituisce un pilastro della salute pubblica italiana. I...
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale sta favorendo la rapida diffusione di zanzare del genere Aedes aegypti e Aedes albopictus verso le regioni temperate. Servono nuove strategie integrate di sorveglianza e...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana diventa Centro di eccellenza per la salute dei primati non umani, rafforzando la sorveglianza One Health e la prevenzione delle...
A cura di Redazione Vet33
Il Ruanda sta affrontando la sua prima epidemia di febbre di Marburg: secondo uno studio, è stata innescata da un singolo passaggio animale-uomo. I tempestivi interventi sanitari starebbero...
A cura di Redazione Vet33
Quanto il riscaldamento globale sta influenzando tutto ciò che ci circonda, con la diffusione di vettori e nuove malattie? E quanto è a rischio la nostra salute e quella dei nostri animali...
A cura di Redazione Vet33
Covid, influenza aviaria, Mpox. Il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha tracciato un bilancio delle principali emergenze sanitarie...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute sollecita le Regioni ad aggiornare il Sistema Informativo Rendicontazioni con le attività e le spese relative alle malattie animali entro il 21 luglio 2024
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un database innovativo che permette di tracciare i casi di influenza aviaria in tempo reale e monitorare le sequenze genomiche del virus H5N1. Lo...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva la prima legge per la salvaguardia dell’ambiente, nonostante la resistenza di alcuni Paesi tra cui l’Italia. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Si sono conclusi gli eventi organizzati dall’ambasciata d’Italia a Dakar per la Giornata della ricerca italiana nel mondo con un seminario volto a rafforzare la cooperazione Italia-Senegal nella...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022