Login con

Professione

05 Luglio 2024

Malattie animali e zoonosi, rendicontazioni intermedie 2024. Inserimento dati entro 21 luglio

Il Ministero della Salute sollecita le Regioni ad aggiornare il Sistema Informativo Rendicontazioni con le attività e le spese relative alle malattie animali entro il 21 luglio 2024

di Redazione Vet33


Malattie animali e zoonosi, rendicontazioni intermedie 2024. Inserimento dati entro 21 luglio

Il Ministero della Salute ha annunciato l’apertura delle rendicontazioni intermedie per il 2024, invitando le Regioni a inserire nel Sistema Informativo Rendicontazioni (Sir) i dati relativi alle attività e alle spese sostenute per la gestione delle principali malattie animali e zoonosi. Entro il 21 luglio, le informazioni riguardanti Tubercolosi bovina-bufalina, Brucellosi bovina-bufalina e Brucellosi ovi-caprina, Encefalopatie spongiformi trasmissibili, Influenza aviaria, Peste Suina africana, Peste Suina Classica e Salmonellosi aviarie dovranno essere caricate nel sistema per garantire l’accuratezza del monitoraggio e il corretto utilizzo dei fondi di cofinanziamento europeo.


Rendicontazioni
Per attuare i programmi veterinari europei per le malattie animali e zoonosi, il Ministero della Salute invita le Regioni e gli Assessorati regionali a inserire nel Sistema Informativo Rendicontazioni (Sir) i dati tecnici e le informazioni, con relative spese, delle attività svolte nel primo semestre e delle previsioni per il secondo semestre dell’anno corrente relative alle principali malattie e zoonosi. 
I dati dovranno essere inseriti entro il 21 luglio 2024 accedendo al sistema tramite il portale www.vetinfo.it . 
Nella rendicontazione intermedia devono essere considerate:
● le spese e l’attività svolta dal 1° gennaio al 30 giugno 2024;
● le previsioni per il periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2024. Per queste ultime il Ministero consiglia di inserire anche le potenziali attività in modo da poter avere disponibile il relativo cofinanziamento qualora le stesse dovessero concretizzarsi.
Per queste ultime il Ministero consiglia di inserire anche potenziali attività in modo da poter avere disponibile il relativo cofinanziamento qualora le stesse dovessero concretizzarsi.
Per le sole attività rendicontate, e non per quelle previste, dovranno essere disponibili documenti giustificativi a supporto delle stesse, quali mandati di pagamento e/o delibere delle ASL per gli indennizzi.
I referenti per ciascuna malattia sono disponibili a fornire le istruzioni tecniche specifiche mentre per quelle di sistema o informatiche la nota invita a rivolgersi al call center del Centro servizi nazionale dell’anagrafe zootecnica (tel. 800 082 280, e-mail csn@vetinfo.it).

TAG: BRUCELLOSI, ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA, INFLUENZA AVIARIA, MINISTERO DELLA SALUTE, PESTE SUINA AFRICANA, PESTE SUINA CLASSICA, SALMONELLOSI, SISTEMA INFORMATIVO RENDICONTAZIONI, VETINFO, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...

A cura di Redazione Vet33

23/10/2025

Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top