Professione
10 Aprile 2025Alla Giornata del Made in Italy, il Ministro Schillaci ha evidenziato il contributo strategico del settore veterinario per l’economia e la salute nazionale. Fnovi, in risposta a tali parole, sottolinea l’importanza di garantire anche la sicurezza dei professionisti sul campo
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) accoglie con grande soddisfazione le dichiarazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che durante la Giornata del Made in Italy ha riconosciuto il contributo centrale dei medici veterinari per l’economia e la salute del Paese. Il Presidente Gaetano Penocchio ha definito il riconoscimento “un traguardo importante”, frutto della collaborazione con le istituzioni, mentre la Vicepresidente Daniela Mulas pone l’accento sull’esigenza di garantire anche la sicurezza dei professionisti, spesso operanti in contesti critici.
Fnovi ha accolto con “grande soddisfazione” le dichiarazioni del Ministro della Salute in occasione della Giornata del Made in Italy. Schillaci, infatti, ha sottolineato “il contributo importante del settore veterinario per l’economia e salute della nazione”. Per il Presidente Fnovi Gaetano Penocchio “il riconoscimento del ruolo fondamentale dei medici veterinari nella sicurezza alimentare è un traguardo importante, frutto del dialogo e della collaborazione instaurati con il Ministro”.
La federazione evidenza che tutti gli intervenuti “hanno sottolineato che i medici veterinari sono i garanti della salute animale e, di conseguenza, della sicurezza degli alimenti di origine animale. Il loro lavoro è essenziale per prevenire e controllare le malattie. Sono, infatti, i medici veterinari che monitorano la salute degli animali negli allevamenti, effettuando controlli e analisi per prevenire la diffusione di malattie che potrebbero compromettere la qualità e la sicurezza dei prodotti. Sono sempre i medici veterinari a garantire il benessere animale. Un animale sano è un animale che produce alimenti di qualità ed i medici veterinari si assicurano che gli animali siano allevati in condizioni di benessere, nel rispetto delle normative vigenti”.
“Non deve poi sottacersi – continua Fnovi – il loro ruolo a tutela della salute pubblica. Molte malattie animali possono essere trasmesse all’uomo attraverso il consumo di alimenti contaminati. I medici veterinari svolgono un ruolo cruciale nel prevenire queste zoonosi, proteggendo la salute dei consumatori”.
La Vicepresidente Fnovi Daniela Mulas ha aggiunto: “L’evento organizzato dal Ministero della Salute ha evidenziato che la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari italiani sono un elemento distintivo del Made in Italy e i medici veterinari contribuiscono a mantenere alta la reputazione dei prodotti italiani nel mondo, garantendo la loro eccellenza”.
Inoltre, Mulas auspica che “a ogni evidenziazione dell’importanza del ruolo dei medici veterinari come professionisti indispensabili per la salute degli animali e delle persone, corrisponda l’impegno di garantirne l’incolumità, soprattutto quando questi professionisti agiscono in aree dove sono maggiori le difficoltà sociali e dove è meno radicato il senso civico”.
“Serve adottare procedure di prevenzione delle aggressioni al personale sanitario e c’è ancora molto da fare per arginare e prevenire il problema” ha concluso la Vicepresidente. “Fnovi è pronta ad affiancare le istituzioni affinché adottino provvedimenti adeguati a garantire la sicurezza dei medici veterinari”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022