One Health
14 Febbraio 2022In Ottica Farm TO Fork, la Commissione EU ha richiesto all’EFSA di redigere dei pareri sul benessere animale
La Commissione Europea, responsabile della strategia Farm to Fork, ha chiesto all’EFSA di pubblicare dei pareri in merito, relativi sia al benessere degli animali durante il trasporto, sia al benessere in azienda di specie specifiche come vitelli, galline ovaiole, polli da carne, maiali, anatre, oche e quaglie e vacche da latte. A sua Volta l’EFSA ha avviato una consultazione aperta sul progetto di metodologia di orientamento che utilizzerà per stilare tali pareri scientifici. La guida metodologica definirà, infatti, metodi e strategie armonizzati da applicare in modo coerente ai pareri. Tra le altre cose, elenca e descrive le conseguenze sul benessere delle condizioni di allevamento che notoriamente colpiscono gli animali. Il documento include anche una nuova metodologia per valutare il benessere confrontando le condizioni che gli animali sperimentano negli allevamenti con le condizioni “naturali” (ad esempio se fosse loro concesso uno spazio illimitato). La consultazione durerà fino al 28 marzo 2022. Maggiori dettagli qui.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022