Login con

One Health

13 Ottobre 2025

One Health Awards 2025, un impegno nella salute globale. Ecco i premiati

Assegnati a Teramo, durante il simposio internazionale sulla Salute Unica, i riconoscimenti dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ai protagonisti della ricerca e della cooperazione sanitaria mondiale

di Redazione Vet33


One Health Awards 2025, un impegno nella salute globale. Ecco i premiati

Il Ministro tunisino della Salute Mustapha Ferjani, l’oncologo Antonio Giordano e l’epidemiologo Ramanan Laxminarayan sono i vincitori dei One Health Awards 2025, consegnati a Teramo nel corso del Simposio internazionale sulla Salute Unica organizzato dall’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “Giuseppe Caporale”. I premi celebrano l’impegno di scienziati, istituzioni e comunicatori nel promuovere il concetto di One Health, One Earth, legando la salute umana, animale e ambientale in un’unica prospettiva globale.

Ferjani: innovazione ed equità nel sistema sanitario tunisino

Il Ministro Mustapha Ferjani è stato premiato per “la sua capacità di innovare e rafforzare il sistema sanitario tunisino, con una visione rivolta sia all’efficienza organizzativa che all’equità sociale. Sotto la sua guida sono stati avviati programmi di riforma ospedaliera, progetti di digitalizzazione dei servizi e strategie mirate a migliorare l’accessibilità alle cure su tutto il territorio nazionale”.

Giordano: scienza e ambiente nella lotta contro il cancro

Antonio Giordano, fondatore e direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia, è stato riconosciuto per “aver contribuito in modo decisivo alla comprensione dei meccanismi di controllo del ciclo cellulare e della genetica dei tumori”. Da anni, inoltre, il ricercatore richiama l’attenzione sui legami tra inquinamento ambientale e incidenza dei tumori, promuovendo una visione integrata della prevenzione oncologica.

Laxminarayan: una voce globale contro l’antibiotico-resistenza

A Ramanan Laxminarayan, fondatore e direttore del One Health Trust di Washington e del Centro di collaborazione OMS per la resistenza antimicrobica, è stato conferito il premio “per il contributo alla lotta globale contro l’antibiotico-resistenza”. La motivazione riconosce la capacità di Laxminarayan di unire epidemiologia, economia e politiche sanitarie, dimostrando come l’uso responsabile degli antibiotici l’innovazione terapeutica siano fondamentali per la salute di persone, animali e ambiente.

CITATI: ANTONIO GIORDANO, MUSTAPHA FERJANI, RAMANAN LAXMINARAYAN
TAG: IZS DELL’ABRUZZO E DEL MOLISE, IZS DI TERAMO, ONE HEALTH, ONE HEALTH AWARD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/10/2025

Diffuso il rapporto semestrale della Direzione Generale della Salute Animale: rispettare tempi e tracciabilità su SIMAN è essenziale per eradicare la malattia e migliorare i controlli sul...

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Il Ministero della Salute segnala un nuovo caso di HPAI H5N1 in provincia di Verona. La Regione Veneto istituisce una zona di restrizione e rafforza le misure di biosicurezza

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, riunito a Cremona, ha chiuso il mandato 2021-2025 e fissato la data delle elezioni per il 13 dicembre. Il presidente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top