Login con

Professione

13 Ottobre 2025

Elezioni Anmvi: fine mandato Consiglio Direttivo, elezioni fissate per dicembre 2025

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, riunito a Cremona, ha chiuso il mandato 2021-2025 e fissato la data delle elezioni per il 13 dicembre. Il presidente Melosi invita all’unità e al dialogo intergenerazionale

di Redazione Vet33


Elezioni Anmvi: fine mandato Consiglio Direttivo, elezioni fissate per dicembre 2025

Si terranno il 13 dicembre 2025, nella sede nazionale di Palazzo Trecchi a Cremona, le elezioni per il rinnovo degli organi elettivi dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), che segneranno l’avvio del nuovo mandato 2026-2029. La decisione è stata assunta dal Consiglio Direttivo, riunito per la chiusura del quadriennio 2021-2025, durante la quale il Presidente Marco Melosi ha tracciato un bilancio delle attività svolte e indicato le priorità per il futuro dell’Associazione.

Un bilancio quadriennio 2021-25 e nuove prospettive

Il Presidente Anmvi, Marco Melosi, dopo aver ringraziato i membri del Consiglio Direttivo per il lavoro svolto nel mandato in chiusura, ha condiviso con i presenti una analisi del quadriennio, con l’obiettivo di consegnare al prossimo mandato le attività consolidate e quelle in itinere. Melosi ha incoraggiato una disamina delle aree di potenziamento del sistema confederale di Anmvi, fra le quali il Consiglio ha indicato l’esigenza di porsi come “centro di confronto”, attraverso una maggiore assiduità di incontri in presenza e di prossimità territoriale. Per lo sviluppo delle azioni politiche, il Consiglio ha condiviso l’importanza di raggiungere Colleghi che portino nuovi punti di vista generazionali uniti ad esperienza diretta dell’esercizio professionale. Fra le nuove aree di programmazione, ha indicato il rapporto con l’Università. Nel metodo, invece, il Presidente Melosi ha ricordato il virtuoso processo unitario che Anmvi sta condividendo con Sivemp e Fnovi. Infine, ha sottolineato l’esigenza di superare le frammentazioni interne alla professione anche dal punto di vista disciplinare e settoriale, a favore di una trasversalità di impegno e di reciproco sostegno categoriale.

Data, modalità e composizione del corpo elettorale

Alla scadenza del mandato 2021-2025, il Consiglio Direttivo ha deliberato la data del 13 dicembre per le elezioni del nuovo mandato 2026-2029. Le elezioni coinvolgeranno i Grandi Elettori, ovvero le società confederate nazionali, regionali e provinciali, che insieme costituiscono il Consiglio Nazionale di Anmvi, organo assembleare confederale. I voti, espressi in proporzione alla rappresentatività, concorreranno ad eleggere il futuro Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti. 
Le modalità della procedura elettorale saranno comunicate ai Grandi Elettori dalla Commissione Elettorale. Per Statuto, tutti i componenti potranno essere rieletti. Le candidature sono proposte dalla Commissione Elettorale e dalle società confederate. Possono candidarsi singoli Veterinari Soci di una delle società confederate.

CITATI: MARCO MELOSI
TAG: ANMVI, CONSIGLIO DIRETTIVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/10/2025

Diffuso il rapporto semestrale della Direzione Generale della Salute Animale: rispettare tempi e tracciabilità su SIMAN è essenziale per eradicare la malattia e migliorare i controlli sul...

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Il Ministero della Salute segnala un nuovo caso di HPAI H5N1 in provincia di Verona. La Regione Veneto istituisce una zona di restrizione e rafforza le misure di biosicurezza

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Assegnati a Teramo, durante il simposio internazionale sulla Salute Unica, i riconoscimenti dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ai protagonisti della ricerca e della...

A cura di Redazione Vet33

13/10/2025

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top