Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, riunito a Cremona, ha chiuso il mandato 2021-2025 e fissato la data delle elezioni per il 13 dicembre. Il presidente...
A cura di Redazione Vet33
Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale
A cura di Redazione Vet33
In una lettera congiunta al Mef e ai leader politici, Anmvi e Lav chiedono di ridurre l’aliquota Iva su cure veterinarie e alimenti per animali da compagnia, aumentare le detrazioni fiscali e...
A cura di Redazione Vet33
Lettera congiunta al Ministro Schillaci: servono profili veterinari nel Css per rafforzare l’approccio One Health, soprattutto su sicurezza alimentare, benessere animale e sanità pubblica
A cura di Redazione Vet33
Si è insediato l’8 luglio il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Nominati anche i vicepresidenti Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Il Ministro Schillaci: “Organo strategico per la salute...
A cura di Redazione Vet33
Il Sindacato dei Veterinari di Medicina Pubblica propone gruppi di lavoro stabili per garantire competenze specifiche su sanità animale, sicurezza alimentare e biodiversità
A cura di Redazione Vet33
L’Anmvi esprime insoddisfazione per la replica del Ministro sulle mancate nomine veterinarie nel Consiglio Superiore di Sanità, sottolineando la necessità di rappresentanza scientifica adeguata
A cura di Redazione Vet33
La nuova composizione del Css non include esperti veterinari, nonostante le competenze richieste su sanità animale, sicurezza alimentare e prevenzione. L’appello di Anmvi e delle Società...
A cura di Redazione Vet33
Dopo un periodo di carenza, MSD Animal Health annuncia il ritorno di Tanax nella catena distributiva italiana a partire dalla settimana del 2 giugno
A cura di Redazione Vet33
I veterinari sono sempre più riconosciuti come figure essenziali per la salute pubblica e il benessere degli animali da compagnia e d’allevamento. Tuttavia, l’indagine di Boehringer Ingelheim...
A cura di Redazione Vet33
In Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità una mozione che invita il Governo a legalizzare con urgenza il trattamento per la peritonite infettiva felina, riconoscendone l’efficacia
A cura di Redazione Vet33
Con l’approvazione definitiva della legge, gli animali diventano soggetti di diritto. Anmvi: “Inasprimento sanzioni giusto, ma ora serve affiancare prevenzione e supporto a veterinari e...
A cura di Redazione Vet33
Il Tavolo tecnico di Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura con le associazioni della filiera e le rappresentanze veterinarie punta a rafforzare la collaborazione tra veterinari e allevatori,...
A cura di Redazione Vet33
Enpav, in collaborazione con Fnovi, Anmvi, Sivemp e Sivelp, lancia un’iniziativa per garantire un supporto concreto ai medici veterinari coinvolti in episodi di aggressioni e intimidazioni
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata mondiale della veterinaria, presentata la campagna Going Beyond: pet owner grati, ma i medici veterinari percepiscono un riconoscimento insufficiente. Tra le criticità,...
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la sollecitazione dell’Anmvi, il Ministero della Salute annuncia un incontro il 20 maggio per affrontare la crisi di disponibilità di medicinali veterinari, coinvolgendo rappresentanze...
A cura di Redazione Vet33
L’assenza di medicinali essenziali come Tanax e di antibiotici fondamentali mette a rischio la salute degli animali e l’esercizio della professione veterinaria. Anmvi sollecita il Ministero della...
A cura di Redazione Vet33
Con oltre 19 milioni di cani e gatti nelle case italiane, la nuova campagna di Boehringer Ingelheim sensibilizza sulla prevenzione per una vita sana e felice insieme ai propri animali
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico favoriscono la diffusione del flebotomo e del parassita Leishmania infantum, mettendo a rischio un cane su due. Veterinari ed esperti...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022