Login con

Normative

29 Maggio 2025

Reati contro gli animali, Anmvi: nuova legge equilibrata che guarda al futuro

Con l’approvazione definitiva della legge, gli animali diventano soggetti di diritto. Anmvi: “Inasprimento sanzioni giusto, ma ora serve affiancare prevenzione e supporto a veterinari e proprietari”

di Redazione Vet33


Reati contro gli animali, Anmvi: nuova legge equilibrata che guarda al futuro

Con l’approvazione definitiva della nuova legge sui reati contro gli animali gli animali sono ora riconosciuti come esseri senzienti, destinatari di tutela giuridica diretta. Per Marco Melosi, Presidente dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), la normativa rappresenta un importante equilibrio tra repressione e protezione, ma richiede ulteriori interventi legislativi per sostenere i medici veterinari e i proprietari nella gestione della salute e del benessere animale.


La posizione di Anmvi

“Spostare il focus del Codice penale dal sentimento umano all’animale in quanto tale è un cambio di prospettiva che mette l’essere senziente al centro delle tutele giuridiche. Non poteva che essere così, dopo la modifica dell’articolo 9 della Costituzione” ha commentato Marco Melosi.

Secondo Anmvi, che ha seguito da vicino i lavori parlamentari, l’inasprimento delle pene per chiunque compia delitti contro gli animali riflette un indirizzo repressivo giustamente più severo, 

L’Associazione esprime apprezzamento per la scelta del Legislatore di mantenere in Senato il testo approvato dalla Camera dei Deputati nel novembre dello scorso anno. A Montecitorio, infatti, i deputati avevano emendato il primo disegno di legge che nella sua versione iniziale risentiva di eccessi antigiuridici, con un paradossale coinvolgimento dei Medici Veterinari, fino ad interferire con le attività veterinarie di cura, di controllo ufficiale e di impiego delle terapie animali. L’Associazione ringrazia i deputati e i senatori che hanno evitato una legge che avrebbe penalizzato proprio chi fa della salute e del benessere animale un impegno professionale.

I prossimi passi

I Medici Veterinari italiani, insieme a milioni di proprietari, con la loro incessante professionalità e dedizione, esprimono una società virtuosa, capace di interpretare al meglio i nuovi principi costituzionali. 

“Adesso – è l’auspicio del Presidente – è a questa società che si deve guardare. È necessario che l’approccio repressivo sia affiancato da un approccio formativo-educativo, improntato alla prevenzione e alla qualità della convivenza con gli animali stessi. Servono dunque nuove leggi di supporto ai professionisti della salute animale, sia da compagnia che di filiera, e anche dei loro proprietari: in primis, semplificazioni per i Medici Veterinari e agevolazioni per i Proprietari” conclude Melosi.

CITATI: MARCO MELOSI
TAG: ANMVI, DDL 1308, MEDICI VETERINARI, SENATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top