Login con

Animali da Reddito

24 Giugno 2025

Peste Suina Africana. Nuovi fondi dal Governo per gli allevatori colpiti

Il Consiglio dei Ministri stanzia 5 milioni di euro aggiuntivi per sostenere le aziende colpite dalla Peste Suina Africana, portando il totale a 29 milioni. Coldiretti accoglie con favore i nuovi stanziamenti, sottolineando l’urgenza di liquidare velocemente almeno il 70% dei danni agli allevatori 

di Redazione Vet33


Peste Suina Africana. Nuovi fondi dal Governo per gli allevatori colpiti

Il Governo italiano interviene nuovamente a sostegno degli allevatori colpiti dalla Peste Suina Africana (PSA), stanziando 5 milioni di euro aggiuntivi. Con questa nuova misura, il totale delle risorse destinate al settore suinicolo sale a 29 milioni di euro. I fondi saranno erogati tramite il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, che riceve un incremento complessivo di 47 milioni di euro per il 2025, destinati anche a supportare la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese agricole.

Il Decreto legge

Con il decreto-legge che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura è stata incrementata di ulteriori 47 milioni di euro per l’anno 2025. Con questo aumento sarà possibile dare risposte a ulteriori imprese che si andranno ad aggiungere alle circa duemila aziende già finanziate, soprattutto micro e piccole aziende.
Il Fondo è stato istituito per sostenere le imprese agricole, agromeccaniche, della pesca e dell’acquacoltura che investono in nuove tecnologie per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di trattori di ultima generazione, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio idrico e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche.
Il Decreto prevede uno stanziamento di 5 milioni di euro in favore degli allevatori colpiti dalla Psa, che si aggiungono ai 24 milioni già stanziati dal Ministero, rivolti a tutte le imprese che hanno subito danni a seguito della diffusione della malattia.

Soddisfazione delle associazioni

Coldiretti esprime soddisfazione per la misura, che recepisce le istanze avanzate dall’organizzazione nel dare risposte concrete alle aziende. Lo stanziamento di 5 milioni di euro, spiega Coldiretti, va nella direzione auspicata, ma è necessario trasferire i fondi quanto prima ad agricoltori e allevatori. 

“È una notizia molto positiva – spiega il Presidente Coldiretti Ettore Prandini – che mostra ulteriore attenzione sul tema della Psa. A questo punto serve che Agea parta velocemente con la liquidazione del 70% dei danni subiti dalle imprese per poi liquidare il restante 30%. Le risorse in questo momento ci sono, dobbiamo dare una risposta concreta ai bisogni delle aziende”.

CITATI: ETTORE PRANDINI
TAG: COLDIRETTI, CONSIGLIO DEI MINISTRI, PESTE SUINA AFRICANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top